Si è svolta alcuni giorni fa la prima riunione del Forum “Manutenzioni, Rigenerazione urbana e Verde pubblico”, alla presenza della sindaca Susanna Cenni e dell’assessore Filippo Giomini. Un incontro che ha segnato l’avvio di un percorso partecipativo volto a migliorare la gestione e la valorizzazione degli spazi pubblici cittadini.
Un confronto importante e molto partecipato, che ha visto il contributo attivo di cittadine e cittadini, tra cui anche esperti con competenze su botanica e biodiversità a livello nazionale e internazionale residenti nel territorio poggibonsese. Dall’altro lato, l’Amministrazione ha dimostrato piena disponibilità al dialogo e all’ascolto.
Durante l’incontro sono emerse numerose questioni rilevanti, molte delle quali – come quelle riguardanti il Cassero o il Parco dello Stadio – sono già all’attenzione dell’Amministrazione. Ma il Forum guarda anche avanti, alle nuove sfide che attendono la città, prima fra tutte quella climatica.
«Per affrontare queste sfide – si legge nella nota stampa del Forum – è necessario fin da subito costruire un metodo di lavoro all’altezza. I metodi partecipativi rappresentano uno strumento prezioso per far emergere e valorizzare le risorse presenti sul territorio».
Proprio in quest’ottica, tra settembre e ottobre sarà convocato un primo incontro organizzato secondo metodologie partecipative. Per preparare al meglio questo appuntamento, il Forum lancia un appello: «Invitiamo chiunque abbia competenze tecniche sui metodi partecipativi e sia disponibile a fare da facilitatore o facilitatrice ai tavoli di lavoro a partecipare a un incontro preparatorio».
L’iscrizione al Forum è sempre aperta (attualmente conta 38 iscritti). Per aderire o offrire la propria disponibilità al gruppo di lavoro è possibile scrivere a [email protected] e/o [email protected].