Nelle ultime ore alcuni cittadini di Asciano hanno segnalato tentativi di truffa telefonica ai danni, in particolare, di persone sole e anziane. I malintenzionati, spacciandosi per appartenenti alle forze dell’ordine, cercano di estorcere dati sensibili con l’obiettivo di realizzare potenziali frodi.
Il Comune, attraverso un avviso ufficiale, ha ricordato che le forze di polizia non richiedono mai informazioni personali o familiari per telefono. L’appello alla cittadinanza è chiaro: non fornire dettagli riguardanti abitudini, orari, né riferimenti sui propri parenti o amici.
Le autorità locali hanno inoltre invitato i cittadini che dovessero ricevere telefonate sospette a contattare immediatamente il numero di emergenza 112. Nessuna segnalazione, precisano, sarà mai considerata superflua dalle forze dell’ordine: meglio una telefonata in più che una in meno.
L’amministrazione comunale rinnova quindi l’invito alla massima prudenza, sottolineando che la prevenzione e la collaborazione dei cittadini sono strumenti fondamentali per contrastare questo tipo di reati.

