Concerti rock, festival di musica sacra, celebrazioni carducciane, cocomero in piazza e video d’autore: ecco tutti gli eventi da non perdere ad Asciano per una settimana ricca di emozioni tra arte, storia e condivisione.
Sarà una settimana densa di appuntamenti quella in programma dal 23 luglio al 1° agosto 2025 nel cuore delle Crete Senesi. Musica, cultura, tradizione contadina e omaggi letterari si intrecciano per offrire un cartellone di eventi capace di coinvolgere pubblici di ogni età.
Mercoledì 23 luglio, Piazza Garibaldi ospiterà l'energia travolgente dei The Shakers, band rock'n'roll che promette una serata esplosiva nell’ambito della rassegna “I Mercoledì di Asciano”. Per tutti i presenti, cocomero fresco gratuito: un tocco d’estate da gustare in compagnia.
Giovedì 24, 26 e 27 luglio, torna la tradizionale Festa della Trebbiatura presso l’Area Verde di Via Morandi. Tre serate dedicate alla memoria della civiltà contadina, tra convivialità, gastronomia e musica popolare, per rivivere insieme le atmosfere genuine del passato rurale.
Sabato 26 luglio sarà invece il momento dell’Asciano Suono Festival – Sound of Peace. Nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro delle Crete a Leonina, l’evento unirà musiche, danze, parole e meditazione in un’esperienza immersiva dedicata al tema della pace.
Sempre il 26 e 27 luglio, l’arte si fa protagonista con Artisti al Site Transitoire: alla Bottega di Jean-Paul Philippe in Via Cassioli 78 saranno proiettati i video degli eventi realizzati presso il celebre Site Transitoire. Le opere, presentate in festival internazionali come Avignone, testimoniano la risonanza europea dell’iniziativa.
27 luglio - 1° agosto, spazio alla grande musica con il Collegium Vocale Crete Senesi. Il festival 2025 propone un viaggio sonoro che attraversa i secoli, dal Rinascimento alla contemporaneità, con interpreti di fama internazionale e giovani talenti selezionati.
Infine, domenica 27 luglio alle ore 17:30, il Museo di Palazzo Corboli celebrerà i 190 anni dalla nascita di Giosuè Carducci con un appuntamento speciale dedicato al suo legame con Asciano. Una nuova occasione per coniugare memoria storica e cultura letteraria.