La Giunta comunale ha approvato la delibera relativa alla concessione del “Bonus giovani under 35”, un contributo integrativo del canone di locazione a favore delle famiglie che si trasferiscono nel centro storico di Siena in un alloggio in affitto a canone concordato. L’atto è stato proposto dall’assessore ai servizi sociali, politiche giovanili, volontariato e terzo settore del Comune di Siena, Micaela Papi.
Si tratta, come si legge nel testo della delibera, di una misura straordinaria destinata a favorire il ripopolamento del centro storico, attraverso un sostegno concreto rivolto a giovani nuclei familiari che scelgano di trasferirsi all’interno della cinta muraria in abitazioni in affitto con contratto a canone concordato, secondo quanto stabilito dal nuovo accordo territoriale sottoscritto lo scorso 28 luglio 2023 dalle principali associazioni di categoria. Il provvedimento prevede l’erogazione di un contributo una tantum pari a cinquemila euro, liquidato in due annualità, a beneficio di nuclei familiari composti da persone di età inferiore ai trentacinque anni, legate da vincoli di matrimonio, unione civile, parentela, affinità, adozione, tutela o affettivi. Possono accedere anche persone singole o giovani coppie intenzionate a costituire un nuovo nucleo provenendo da due distinti contesti familiari di origine. Condizione necessaria per accedere al contributo sarà la stipula di un contratto di locazione a canone concordato, conforme ai parametri previsti dall’accordo territoriale in vigore, e relativo a un immobile situato nella Zona centro storico come definita all’articolo 4 dello stesso accordo.
“Sostenere le giovani generazioni e contrastare lo spopolamento del centro storico – spiega l’assessore Micaela Papi – sono due obiettivi strategici per il futuro della città. Con questa misura vogliamo offrire un incentivo concreto a chi sceglie di abitare stabilmente all’interno della cinta muraria, innescando un processo virtuoso di rigenerazione sociale, culturale ed economica. Siena ha bisogno di nuovi residenti nel cuore della città, e per questo il Comune ha deciso di investire risorse significative per creare opportunità reali per i giovani”.
L’intervento sarà finanziato con fondi comunali pari a centomila euro. Nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso pubblico con le modalità e i requisiti per accedere al contributo.