Un momento molto importante per Casole d’Elsa. Con la deliberazione n. 110/2025/PRSP della Corte dei Conti – Sezione regionale di controllo per la Toscana, il Comune è ufficialmente fuori dal piano di riequilibrio finanziario pluriennale, adottato nel 2019 e previsto inizialmente fino al 2028. Un risultato raggiunto con sei anni di anticipo rispetto alla scadenza programmata.
Un traguardo che testimonia l’efficacia di un lavoro portato avanti con tenacia e responsabilità dall’Amministrazione comunale, un percorso condiviso che ha restituito al Comune non solo equilibrio nei conti, ma anche una rinnovata capacità di visione e azione per il futuro.
«È il tempo di costruire, di osare visioni, di confermare valore e bellezza al nostro territorio» – dichiarano il Sindaco Andrea Pieragnoli e l’Assessore al Bilancio Valentina Ciolfi, sottolineando il significato profondo del risultato raggiunto.
Con il superamento del piano di riequilibrio, Casole d’Elsa entra in una nuova fase: quella della progettazione, dell’investimento e dell’ascolto concreto delle necessità della comunità. Le parole chiave per il futuro sono coraggio, concretezza e crescita. Un punto di ripartenza che guarda lontano.