Compie oggi 100 anni Mary Bartalesi, nata a San Gimignano il 14 ottobre 1925, figura molto conosciuta e stimata per il suo talento artistico e la sua vitalità.
Figlia di Ida, conosciuta all’epoca come “la lattaia”, e di Pietro, contadino poi diventato operaio elettricista, Mary ha mostrato fin da giovanissima una grande sensibilità per il bello e per l’artigianato. Amava disegnare, cucire vestiti e realizzare borse, passioni che l’hanno accompagnata per tutta la vita.
Dopo aver conseguito il diploma di ragioniera in una scuola professionale con convitto a Firenze, torna spesso a San Gimignano, dove durante una vacanza estiva conosce Silvano, l’uomo che sposerà il 16 ottobre 1948. Subito dopo le nozze, i due si trasferiscono in Francia, nel Var, dove viveva la famiglia di lui emigrata nei primi anni del Novecento. Lì nasceranno la loro figlia maggiore e, in seguito, le due gemelle.
Rientrata in Italia dopo alcuni anni trascorsi anche in Liguria, Mary apre un’attività commerciale insieme alla madre. Successivamente decide di dedicarsi completamente all’artigianato artistico, utilizzando la paglia di San Gimignano per creare opere originali e raffinate, esposte in numerose città toscane. Con grande entusiasmo apre anche una bottega d’arte nella sua città natale, portando avanti la sua attività fino alla soglia degli 80 anni.
Appassionata di lettura e scrittura, Mary si aggiudica anche un riconoscimento letterario nazionale, con la pubblicazione di uno dei suoi racconti dedicati ai tempi e ai costumi del passato.
Oggi vive serenamente a Poggibonsi, la sua città d’adozione, circondata dall’affetto dei familiari e di chi la conosce come una donna piena di energia, creatività e amore per la vita.

