Colle di Val d’Elsa, i cittadini chiedono più sicurezza al parcheggio dell’ex scalo merci in via Bilenchi

Colle di Val d’Elsa, i cittadini chiedono più sicurezza al parcheggio dell’ex scalo merci in via Bilenchi
parcheggio sotterraneo
Dopo l’episodio di vandalismo con estintori svuotati sulle auto, oltre trenta firme per sollecitare interventi su telecamere, pulizia e controlli. Presto un incontro aperto pubblicamente. La questione approda anche in consiglio comunale

Una lettera aperta al sindaco Pii per fare luce sulle vicende di vandalismo e scarsa sicurezza al parcheggio sotterraneo dell'ex scalo merci in via Bilenchi a Colle di Val d'Elsa. E' questa l'iniziativa di un gruppo di cittadini che ha inviato la comunicazione al primo cittadino insieme ad oltre trenta firme. La decisione è stata presa dopo un episodio avvenuto dieci giorni fa quando gli estintori sono stati svuotati sulle auto parcheggiate. 

Una rappresentanza di cittadini ha così incontrato il vicesindaco Speranza ed il consigliere comunale Bilenchi ricevendo rassicurazioni circa l'impegno nell'immediato, da parte del Comune, per migliorare le condizioni del parcheggio multipiano. La situazione di degrado e pericolo non è più tollerabile, fanno sapere i cittadini, e ai referenti dell'Amministrazione è stata consegnata una lista di richieste, urgenti e meno urgenti, da realizzare per potere garantire sicurezza, decoro ed efficienza agli utenti del parcheggio: a titolo esemplificativo, la lista contiene la richiesta di un numero maggiore di telecamere, funzionanti e in linea con standard tecnologici attuali, l'installazione di cartelli di divieto di ingresso agli estranei, l'adozione di un'ordinanza sindacale che metta in atto delle sanzioni per chi si introduce nel parcheggio senza esserne utente, la pulizia regolare e cadenzata di tutti gli spazi interni ed esterni, il maggior controllo della zona da parte delle forze dell'ordine. Secondo quanto si apprende, alcune delle richieste dei cittadini potranno essere accolte in un primo momento mentre per quanto riguarda altre azioni di più ampio respiro esse potranno essere attuate con attività di riqualificazione più strutturali; ad ogni modo nei prossimi giorni verrà convocato dall'amministrazione un incontro aperto a tutti i cittadini. La questione sarà anche oggetto di una interrogazione presentata dal centrosinistra nel prossimo consiglio comunale che si svolgerà domani 10 settembre. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti