Colle di Val d'Elsa: i giovani artisti dell'Istituto Colle Salvetti disegnano il terzo Palio dei Bambini

Colle di Val d'Elsa: i giovani artisti dell'Istituto Colle Salvetti disegnano il terzo Palio dei Bambini
festa De Le Grazie
Colle di Val d'Elsa si prepara alla terza edizione dei giochi dei bambini per la festa De Le Grazie con un omaggio alla città e alla comunità

Colle di Val d'Elsa si prepara alla terza edizione dei giochi dei bambini per la festa De Le Grazie, e quest'anno la tradizione si veste di novità e creatività giovanile. Il drappo,sarà interamente realizzato dai talentuosi alunni del Circolo 1 dell'Istituto Comprensivo Colle Salvetti.

Grazie all'approvazione della Dirigente Scolastica De Angelis, e sotto la guida esperta della Prof.ssa d'Arte Viviani Maria Chiara, i giovani artisti hanno trasformato il drappo in un'autentica tela narrativa. Sarà un vibrante tributo a Colle di Val d'Elsa, raffigurando elementi iconici come il rinomato cristallo, l'energia dell'acqua del fiume Elsa, la maestosità degli edifici storici e l'audacia delle strutture contemporanee. Immancabile, a simboleggiare la città e la continuità del Palio, sarà la figura del cavallo, ponte tra il passato glorioso e il presente.

Questa iniziativa non è solo un omaggio al ricco patrimonio artistico, culturale e paesaggistico del territorio, ma anche un'occasione di grande valore sociale. 

I giochi del Palio sono aperti a tutti i bambini dagli 8 ai 12 anni, o con lo scopo di offrire un momento di divertimento, unione e inclusione.

Il progetto ha trovato un prezioso alleato nel Lions Club Valdelsa, che non solo sostiene l'iniziativa, ma premierà i vincitori con dei buoni scuola, incentivando l'impegno e la passione dei giovani partecipanti.

L'iniziativa è sostenuta anche dai Lions Club (Nuovo presidente Prof. Gonnelli  e rappresentante di zona Meris Mezzedimi), Comune e Proloco in collaborazione con la Parrocchia De Le Grazie gestita da Don Acampa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti