Colle di Val d'Elsa: la proposta ufficiale di gemellaggio con Limoges in Francia

Colle di Val d'Elsa: la proposta ufficiale di gemellaggio con Limoges in Francia
gemellaggio
La proposta si inserisce nella strategia internazionale per la Capitale Italiana della Cultura 2028

Nel giorno dedicato a San Marziale, patrono di Colle di Val d’Elsa, l’Amministrazione comunale ha inviato una lettera ufficiale al Sindaco di Limoges, Emile Rogere Lombertie, per proporre l’avvio di un percorso di gemellaggio tra le due città. Si tratta di un gesto simbolico, ma al tempo stesso carico di significato: San Marziale è infatti il santo patrono anche della città francese.

Oltre al legame spirituale, Colle e Limoges condividono radici culturali e produttive profonde. Se Colle è celebre per la lavorazione del cristallo, Limoges rappresenta un’eccellenza nel settore della porcellana. 

La proposta di gemellaggio rientra in una più ampia strategia di apertura internazionale che il Comune di Colle sta portando avanti, in particolare in vista della candidatura a Capitale Italiana della Cultura per il 2028. Costruire legami e alleanze tra territori è una delle direttrici su cui si sta lavorando per rafforzare l’identità e la visibilità della città anche fuori dai confini nazionali.

“Costruire ponti tra comunità è il modo migliore per affrontare il futuro” – sottolinea l’Amministrazione comunale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti