"Coccoli e Leone": sagra del fritto a San Casciano in Val di Pesa
Piazzone – Piazza della Repubblica
Dal 1 al 3 agosto 2025 – ore 19:00
San Casciano in Val di Pesa si prepara ad accogliere la sagra più croccante dell’estate. “Coccoli e Leone” è una vera e propria festa dedicata al fritto toscano, dove protagonisti assoluti saranno i coccoli – palline di pasta lievitata fritte – e altre specialità regionali, in un’atmosfera popolare e conviviale. Il tutto nella suggestiva cornice del Piazzone, tra musica, allegria e profumi irresistibili.
AglionExpo: regno dell’aglione della Valdichiana
Garibaldi, Sinalunga (SI)
Dal 24 al 27 luglio 2025
Sinalunga diventa la capitale dell’aglione con una nuova edizione dell’AglionExpo. L’evento celebra il famoso aglione della Valdichiana, dal sapore intenso ma delicato, con un ricco calendario di appuntamenti: cene tematiche, showcooking, mercatini di produttori locali, musica dal vivo ed escursioni. Un’occasione per assaporare la cucina autentica della zona e scoprire la cultura agricola che la rende unica.
Sagra della Bistecca alla Ferruzza
Fucecchio (FI), Contrada Ferruzza
Dal 25 al 27 luglio 2025
Nel cuore della contrada Ferruzza, a Fucecchio, torna per la 18ª edizione la Sagra della Bistecca. Tre serate di festa e sapori forti, dove la regina assoluta è la bistecca alla brace, cotta secondo la tradizione toscana. L’evento, organizzato dalla contrada omonima del Palio di Fucecchio, propone anche spettacoli, giochi popolari e l’atmosfera calorosa delle feste di paese.
Sagra del Crostino e dei Pici fatti a mano a Castiglione d'Orcia
Castiglione d'Orcia (SI)
Dal 1 al 3 agosto 2025
Giunta alla sua 42ª edizione, la Sagra del Crostino e dei Pici fatti a mano è un omaggio alla cucina rustica della Val d’Orcia. Crostini assortiti e pici – pasta fresca lavorata a mano secondo la tradizione – saranno i protagonisti di tre giorni all’insegna della genuinità e della condivisione. L’evento valorizza il territorio e i suoi sapori con semplicità e autenticità, attirando buongustai da tutta la regione.
Sagra del Ciaccino a Ciciano
Ciciano, frazione di Chiusdino (SI)
Dal 1 al 3 agosto 2025
Il ciaccino, una sorta di focaccia tipica toscana, sarà il protagonista della 39ª edizione della sagra di Ciciano. Ma non solo gastronomia: in contemporanea si svolgerà anche il “Torneo di Palla Eh!”, antico gioco tradizionale di origine ellenica, che ancora oggi viene giocato con entusiasmo. Una sagra che unisce gusto, sport e identità culturale in un piccolo borgo dell’entroterra senese.
Sant’Amato a Tavola: gusto e convivialità sulle colline di Vinci
Sant’Amato, frazione di Vinci (FI)
Nei weekend fino al 9 agosto 2025
Nelle serate estive, il borgo di Sant’Amato, alle pendici del Montalbano, si trasforma in un piccolo paradiso del gusto. La 32ª edizione di “Sant’Amato a Tavola” animerà i fine settimana dall’11 luglio al 9 agosto, con stand gastronomici ricchi di piatti tipici toscani e un’atmosfera di autentica convivialità. La manifestazione è diventata negli anni un appuntamento fisso per chi ama la buona cucina e il calore delle feste di paese, immersi nel paesaggio collinare che ha dato i natali a Leonardo da Vinci.