Feste Cateriniane 2025 a Siena: celebrazioni in onore di Santa Caterina, patrona d'Italia e d'Europa

Feste Cateriniane 2025 a Siena: celebrazioni in onore di Santa Caterina, patrona d'Italia e d'Europa
tradizioni e spiritualità
Dal 29 aprile al 4 maggio Siena si unisce in un fitto programma di eventi religiosi e civili tra omaggi, cortei, conferenze e messe solenni per celebrare la sua Santa

A Siena tornano anche quest’anno le Feste Cateriniane, uno dei momenti più sentiti della tradizione cittadina, che rende omaggio a Santa Caterina, compatrona d’Italia e d’Europa. Le celebrazioni si svolgeranno dal 29 aprile al 4 maggio, animando la città con eventi religiosi, culturali e istituzionali che uniscono spiritualità, memoria storica e partecipazione civica.

Il programma si apre martedì 29 aprile, giorno della festa liturgica di Santa Caterina. Nella mattina è previsto l’omaggio floreale del Comune di Roma al monumento della Santa in piazza Giovanni XXIII, mentre a Siena si terranno momenti di preghiera nella Cappella del Transito e la Santa Messa.

Venerdì 2 maggio il Santuario-Casa di Santa Caterina a Fontebranda ospiterà una conferenza della professoressa Alessandra Bartolomei Romagnoli, dedicata al tema “San Francesco e Santa Caterina, il mistero delle stimmate”, un approfondimento che arricchirà il contesto spirituale e culturale delle celebrazioni.

Il cuore delle Feste si concentra nel weekend. Sabato 3 maggio si terranno l’omaggio floreale alla statua della Santa in via XXV Aprile, la messa solenne nella Basilica di San Domenico presieduta dal cardinale Augusto Paolo Lojudice (salvo impegni per l'imminente Conclave) e, nel tardo pomeriggio, il tradizionale corteo che condurrà fino a Piazza del Campo. Qui si svolgeranno gli interventi delle autorità e la benedizione con la reliquia della Santa, che verrà estesa alla città, all’arcidiocesi, all’Italia e all’Europa. Seguirà la suggestiva sbandierata delle contrade, a conferma del forte legame tra la città e la sua tradizione storica. In serata, nel Duomo di Siena, è previsto un concerto in onore di Santa Caterina.

Domenica 4 maggio il corteo delle contrade partirà dal Palazzo Comunale per raggiungere il Santuario-Casa di Santa Caterina, dove avverrà l’offerta dell’olio per la lampada votiva da parte dei Comuni de L’Aquila e Murlo, seguita dall’omaggio dei ceri da parte delle associazioni del territorio. Le celebrazioni si concluderanno con una messa solenne nella Basilica di San Domenico, presieduta dal cardinale Francesco Coccopalmerio, e concelebrata dal cardinale Lojudice e da monsignor D’Angelo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti