Festeggiamenti Oca, le norme temporanee di viabilità e sosta

Festeggiamenti Oca, le norme temporanee di viabilità e sosta
contrada dell'oca
Disposte dalla Polizia Locale a partire da domani, martedì 16 settembre

Per i festeggiamenti relativi alla vittoria della Nobile Contrada dell’Oca nel Palio del 3 luglio 2025, la Polizia Locale di Siena ha pubblicato una specifica ordinanza con norme temporanea di viabilità nella zona del territorio della Contrada.

Dalle ore 10 di martedì 16 alle ore 10 di lunedì 22 settembre 2025, in via di Fontebranda, nel tratto prospicente l’intera scalinata che porta alle Fonti di Fontebranda, nell’intera area denominata, ex Siena Artefice, civici 65 e 81, nell’intero tratto compreso tra il civico 58 e Porta Fontebranda: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione, su entrambi i margini delle carreggiate, ad eccezione dei mezzi interessati nell’allestimento.

Dalle ore 10 di martedì 16 alle ore 10 di martedì 23 settembre 2025, in via Santa Caterina tra via della Galluzza e via di Fontebranda: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione, su entrambi i margini della carreggiata, a eccezione dei mezzi interessati nell’organizzazione.

Dalle ore 10 di mercoledì 17 alle ore 10 di martedì 23 settembre, in via Santa Caterina intersezione con via della Galluzza e via delle Terme, via dei Pittori, Costa di Sant’Antonio, vicolo del Tiratoio, via della Galluzza: divieto di transito divieto e di fermata con rimozione su entrambi i margini delle carreggiate. Vicolo del Forcone, vicolo della Macina: strada senza sfondo, per i mezzi in ingresso, lato di via delle Terme.

Dalle ore 7 di sabato 20 fino alle ore 4 di domenica 21 settembre 2025, è interdetto il transito pedonale, zona delle Fonti di Fontebranda, a esclusione dei partecipanti alla Cena della Vittoria e del personale facente parte dell’organizzazione. In via Esterna Fontebranda all’altezza del varco di accesso alla Ztl: divieto di transito ad eccezione dei residenti, strada senza sfondo. Nella scalinata di San Domenico tra il civico 37 accesso Alma Domus e via di Fontebranda: divieto di transito pedonale.

Dalle ore 10 di lunedì 22 alle ore 7 di sabato 27 settembre 2025, in via di Fontebranda tra il numero civico 58 e Porta Fontebranda: transito consentito in entrambi i sensi di marcia tra via di Città e via Esterna Fontebranda con attuazione di un senso unico alternato, divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e 4,50 metri di lunghezza.

Dalle ore 17 alle ore 2 del giorno successivo nel periodo compreso tra martedì 23 e giovedì 25 settembre 2025 per l’allestimento e l’effettuazione dei tradizionali eventi contradaioli successivi alla Cena della Vittoria, in via Santa Caterinatra via della Galluzza e via di Fontebranda: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione, su entrambi i margini della carreggiata.

Dalle ore 17 di venerdì 26 alle ore 10 di martedì 30 settembre 2025, per la festa conclusiva e lo smontaggio finale delle strutture e dell’attrezzatura presente su strada, in via Santa Caterina nel tratto compreso tra le intersezioni con via della Galluzza e via di Fontebranda: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione; in via di Fontebranda: scalinata che porta alle Fonti di Fontebranda, nell’intera area denominata, ex Siena Artefice tra i numeri civici 65 e 81, nell’intero tratto tra il civico 58 e Porta Fontebranda: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione, su entrambi i margini delle carreggiate, ad eccezione dei veicoli interessati nell’organizzazione della Festa della Vittoria; in via Esterna Fontebranda altezza del varco di accesso alla Ztl: divieto di transito a eccezione dei residenti diretti alle abitazioni ubicate nell’immediata parte esterna a Porta Fontebranda, strada senza sfondo. Nella scalinata di San Domenico tra il civico 37 e accesso alla struttura Alma Domus e via di Fontebranda: divieto di transito pedonale.

Informazioni. Per ricevere le informazioni sul Comune di Siena è attivo il Canale Whatsapp. L’iscrizione al canale del Comune è gratuita e può essere effettuata al link https://whatsapp.com/channel/0029VavhmgRKbYML2sHYt60J. E’ possibile seguire il Comune di Siena sulle pagine ufficiali dell’amministrazione di Facebook e Instagram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti