Gli eventi a San Gimignano fino a domenica 15 giugno 2025

Gli eventi a San Gimignano fino a domenica 15 giugno 2025
accade a san gimignano
Torna le Ferie delle Messi tra cortei, spettacoli e vita antica nelle piazze del centro storico

Tutti i giorni
Chiesa di San Jacopo - Via Folgore, 30

LE MONACHE VALLOMBROSANE CELEBRANO CON GIOIA IL

CENTENARIO DELLA COMUNITA’

Mostra multimediale a cura dell’Arch. Spartaco Francini

“Vide il mondo quasi raccolto in un unico raggio di sole”:
Il monastero come spazio architettonico per vivere la Regola di San Benedetto.

A cura di: Monastero di San Girolamo –  www.monasterosangirolamo.it  - Tel. 0577 940573 

Mercoledì 11 giugno

Ore 18.00, Sala Dante – Palazzo Comunale – Piazza Duomo, 2

PROLOGO DELLA “FERIE DELLE MESSI”

Il meraviglio sogno del Medioevo
Con Tommaso di Carpegna Falconieri

feste e palii in toscana dagli anni ’80 a oggi tra tradizione e nuove tendenze

Con Davide Iacono. A cura di: Associazione I Cavalieri di Santa Fina -www.cavalieridisantafina.it - www.facebook.com/cavalieridisantafina 

Ore 21.00,Giardino dei Limoni c/o Hotel Le Renaie – Località Pancole, 10b

concerto finale della scuola di musica il pentagramma

Allievi e insegnanti delle classi di canto, chitarra moderna, pianoforte e batteria

A cura di Associazione Il Pentagramma- https://www.facebook.com/groups/173492034028. Apericena dalle ore 20.00 – Adulti € 15,00 – bambini € 10,00

Giovedì 12 giugno

Ore 21.00,Scuola di Musica Il Pentagramma, Via delle Fonti, 3

saggio di chitarra classica
A cura di Associazione Il Pentagramma- https://www.facebook.com/groups/173492034028

Ore 21.15, Rocca di Montestaffoli

PROLOGO DELLA “FERIE DELLE MESSI”

“LA FARSA DI MASTRO PATHELIN”
Con “I Comici Ritrovati” – Regia di Tuccio Guicciardini

A cura di: Associazione I Cavalieri di Santa Fina -www.cavalieridisantafina.it - www.facebook.com/cavalieridisantafina 

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 giugno

Piazza Duomo, Piazza della Cisterna, Piazza delle Erbe, Vie del Centro storico, Parco della Rocca

Ferie delle Messi - Rievocazione storico medievale. Programma completo: www.cavalieridisantafina.it  -  issuu.com/cavalieridisantafina/docs/rivista_ferie_delle_messi_2025. Programma in formato cartaceo disponibile presso l’Ufficio Informazioni Turistiche. A cura di: Associazione I Cavalieri di Santa Fina -www.cavalieridisantafina.it - www.facebook.com/cavalieridisantafina 

Sabato 14 giugno

Ore 10:30, Biblioteca Comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini”

Via Folgore, 17

nati per leggere

LETTURE A BASSA VOCE

PER FAMIGLIE E BAMBINI DA 0 A 6 ANNI

UN LIBRO SERVE A … NASCONDERSI!

GIOCARE A NASCONDINO

Ultimo imperdibile appuntamento con “Nati per Leggere” prima della pausa estiva!
Le nostre bravissime volontarie NpL ci faranno scoprire come giocare a nascondino con i libri.

Info: Biblioteca Comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini”  Tel. 0577 990373 - [email protected]

Domenica 15 giugno

Ore 16:00,Monastero di Cellole – Località Cellole, 01, dialogo tra musica e parole

Luca Bassanese, pianoforte – Alex Corlazzoli, scrittore e giornalista
Fratel Emiliano Biadene, monaco – Fratel Adalberto Mainardi, monaco
La giornata propone un dialogo a tre voci:

Alex Corlazzoli, giornalista, Luca Bassanese, cantautore e fratel Emiliano Biadene del Monastero di Cellole.

Corlazzoli ha recentemente pubblicato un libro presso la EDB “Diario da un Monastero”,  dove ha raccolto alcune riflessioni sul suo cammino di ricerca interiore,  che nel tempo ha condiviso anche nei soggiorni presso il Monastero di Cellole. 
La sensibilità artistica e il linguaggio musicale di Bassanese si mette  in ascolto e in dialogo con la ricerca interiore di Corlazzoli  e l’esperienza spirituale monastica: ne nasce una giornata di riflessione ampia sul senso della vita.
L’incontro sarà ritmato dal dialogo tra gli interlocutori, dal suono del pianoforte di Bassanese e dall’ascolto di alcuni brani tratti dal libro citato, letti da fratel Adalberto.

L’ingresso è libero. A cura di: Monastero di Cellole – Tel. 0577 946057 – www.monasterocellole.it

Foto di archivio

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti