Gli Eventi a San Gimignano fino al 31 Agosto 2025

Gli Eventi a San Gimignano fino al 31 Agosto 2025
accade a san gimignano
Il calendario eventi per questa settimana a San Gimignano

Tutti i giorni

Complesso museale di Santa Chiara– Via Folgore 9/A

ANIMA ETRUSCA / ETRUSCAN SOUL

A quarant’anni da “Progetto Etruschi”, ideato e organizzato dalla Regine Toscana,
una nuova stagione di mostre, eventi, convegni e pubblicazioni, nel segno dell’antica Etruria e della sua fortuna

La mostra resterà visitabile fino all’11/01/2026

Il programma aggiornato, gli approfondimenti sulle iniziative e le opere sono disponibili su www.archeologia.toscana.it

LUNEDì 25 AGOSTO

Ore 21:30, Rocca di Montestaffoli

CINEMA IN ROCCA: NAPOLI – NEW YORK

di Gabriele Salvatores-Ingresso: € 3,50 - Info: Cinema in rocca 

MARTEDì 26 AGOSTO

Ore 21:30, Rocca di Montestaffoli

CINEMA IN ROCCA: CONCLAVE

di Edward Berger

MERCOLEDì27 AGOSTO

Ore 21:30, Rocca di Montestaffoli

CINEMA IN ROCCA: DIAMANTI

di Ferzan Ozpetek

GIOVEDì28 AGOSTO

Ore 18.00, Chiesa di Sant’Agostino - Piazza Sant’Agostino

Festa di Sant’Agostino 

Celebrazione liturgica

Ore 21.15, Rocca di Montestaffoli

CONCERTO GENERAZIONE DI SCONVOLTI TRIBUTO A VASCO ROSSI www.facebook.com/VascoTributeBand 

A cura di Associazione Pentagramma Drink & Bar in collaborazione con l’associazione “ControCultura” Ingresso libero

VENERDì 29 AGOSTO

Dalle ore 9:00, Piazza Duomo, Piazza della Cisterna, Piazza delle Erbe

FIERA di Sant’Agostino

Dalle ore 21:00, Rocca di Montestaffoli FRANCIGENA FILM FESTIVAL Sesta Edizione FESTIVAL CINEMATOGRAFICO INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI legato al “viaggio” e al “cammino” dell’uomo Proiezione dei cortometraggi finalisti A cura di: Associazione Avatar. Ingresso libero www.francigenafilmfestival.it - www.facebook.com/francigenafilmfestival  Il festival prosegue sabato 30 Agosto.

SABATO 30 AGOSTO

Dalle ore 17:00 alle ore 19:30, Sala della Cancelleria Via San Matteo, 22

INAUGURAZIONE MOSTRA I GRANDI MAESTRI del ‘900 e contemporanei in Toscana

Mostra di arti varie composta da 2 pittori, 2 scultori e 2 fotografi

-Sergio Manzi, pittore sangimignanese del ‘900

- Ernest Verner, pittore svizzero ed artista ambientalista precursore dei movimenti attuali

- Fratelli Fontanelli, fotografi che porteranno immagini dall’archivio storico anni 50/60/70

- Claudio Calvani, fotografo vincitore della coppa del mondo di fotografia naturalistica

- Guido Angeletti, scultore bolognese residente a Grosseto

- Paolo Morandi, scultore proveniente da una tradizione familiare di scultori

Dalle ore 17:00 alle ore 18:00 degustazione di vino Vernaccia

La mostra rimarrà aperta fino a domenica 7 settembre 2025

Orario: tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Ingresso libero. A cura di: Arte-Liberamente – Direttore Artistico: Duccio Manzi www.facebook.com/arteliberamentesangimignano 

Ore 18:00, Torre e Casa Campatelli Via San Giovanni, 15 SERE FAI D’ESTATE UNA SERA A CASA CAMPATELLI

Un tempo appartenuta alla famiglia Campatelli, la casa racconta le vicende di questa tipica famiglia alto borghese toscana dell'800. 
Un tour guidato speciale vi accompagnerà a visitare le stanze del piano nobile tra gli arredi originali, i dipinti, gli oggetti di uso quotidiano, i libri e le numerosissime foto di famiglia.

La visita si conclude nelle soffitte, dove un percorso multimediale racconta la storia millenaria di San Gimignano e dove si può accedere alla antica torre medioevale, l'unica ad aver mantenuto il suo assetto originale.

Al termine della visita verrà offerto agli ospiti un calice di Vernaccia, un vino bianco locale, nella bellissima sala da pranzo da cui si può ammirare uno splendido panorama sulle colline toscane.

Biglietti:Intero: € 16,00 - Iscritti FAI: € 8,00 - Ridotto Residenti San Gimignano: € 8,00 Ridotto 6-18 anni: € 11,00 - Studenti 19-25 anni: € 13,00 Informazioni:Informazioni: Tel.+39 0577 941 419 - www.serefai.it

Dalle ore 21:00, Rocca di Montestaffoli FRANCIGENA FILM FESTIVAL
Sesta Edizione
FESTIVAL CINEMATOGRAFICO INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI
legato al “viaggio” e al “cammino” dell’uomo. Premiazione dei vincitori

A seguire “San Gimignano com’era (Cartoline da San Gimignano)”, una proiezione di alcuni filmati girati a San Gimignano e di alcune scene del film muto “Feu Mathias Pascal”, girato a San Gimignano da Marcel L’Herbier nel 1925. A cura di: Associazione Avatar. Ingresso libero www.francigenafilmfestival.it - www.facebook.com/francigenafilmfestival

DOMENICA 31 AGOSTO

Ore 17:30; Chiesa di San Lorenzo in Ponte

PICTURE IN MUSIC CONCERTO di SILVIA GIANNINI PROJECT

Con proiezioni di foto della fotografa Lorella Cervelli

Silvia Giannini, voce - Arturo Battinelli, basso

Vittorio Cocchi, batteria – Antonio Cocchi, pianoforte . Musica pop arrangiata in chiave jazz, brani del repertorio jazz. Ingresso libero. A cura di: Silvia Giannini Project

Ore 21:30, Rocca di Montestaffoli

CINEMA IN ROCCA: 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO di Dario Argento

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti