Un fine settimana molto divertente ha animato le strade di Gracciano, nel comune di Colle di Val d’Elsa, trasformando il quartiere in un’esplosione di colori, entusiasmo e spirito di comunità. Giochi, musica, divertimento e l’immancabile cena ai Sodi hanno fatto da cornice alla manifestazione, diventata ormai appuntamento imperdibile dell’estate colligiana.
A dare ufficialmente il via alla tanto attesa gara dei carretti, momento clou della manifestazione, è stato il sindaco Piero Pii, che ha sottolineato:
“Questa manifestazione è la dimostrazione più bella di come la nostra comunità sappia unirsi, ritrovarsi e costruire legami forti. Gracciano è un esempio di partecipazione e orgoglio collettivo.”
A conquistare il drappellone, realizzato con passione e creatività dai bambini della Chiesa di San Marziale, è stato proprio il Quartiere San Marziale, che ha trionfato ancora una volta nella competizione.
Ma il vero vincitore, come spesso accade in queste occasioni, è stato lo spirito di comunità: i quattro quartieri – I Sodi, Gracciano Centro, San Marziale e Querciolaia – si sono uniti in un unico popolo festante, dimostrando quanto sia importante e prezioso il senso di appartenenza.
E la festa non finisce qui: l’appuntamento prosegue con “Aspettando la grande Festa di San Marziale” al “Barrino dei Sodi” a Gracciano, per continuare a celebrare insieme un legame che si rinnova anno dopo anno.
Foto credit Comune di Colle di Val d'Elsa