Halloween è alle porte, e non c’è occasione migliore per portare un po’ di divertimento in tavola con un menu speciale dedicato ai bambini. Ingredienti locali, fantasia e un pizzico di ironia: queste ricette uniscono i sapori autentici della Toscana a un tocco “mostruoso” perfetto per la notte più magica dell’anno.
Antipasto Mostruoso: crostini fantasma con pecorino toscano e zucca
I crostini sono un classico intramontabile della cucina toscana, ma in versione “fantasma” diventano un antipasto irresistibile.
Ingredienti
Pane toscano a fette
200 g di zucca
100 g di pecorino toscano DOP
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Preparazione
Cuoci la zucca a vapore, poi frullala con olio, sale e pepe fino a ottenere una crema liscia.
Tosta le fette di pane toscano e spalma la crema di zucca.
Aggiungi scaglie di pecorino e disegna i fantasmi con gocce di aceto balsamico o con fettine di olive nere.
Primo Spaventoso: risotto alla zucca con salsiccia di cinta senese
Un piatto autunnale dai colori caldi e dal profumo inconfondibile, perfetto per Halloween e amato dai più piccoli.
Ingredienti
300 g di riso Carnaroli
400 g di zucca
150 g di salsiccia di cinta senese
1 cipolla rossa
Brodo vegetale
Parmigiano Reggiano
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Preparazione
Fai soffriggere la cipolla tritata con un po’ d’olio. Aggiungi la salsiccia sbriciolata e lasciala rosolare.
Unisci la zucca tagliata a cubetti, cuocila finché diventa morbida e schiacciala con una forchetta.
Aggiungi il riso e fallo tostare, poi versa il brodo poco alla volta fino a cottura ultimata.
Manteca con parmigiano e decora con “occhi” di olive nere e scaglie di formaggio.
Secondo da Paura: polpettine di Chianina in salsa rossa
Semplici, saporite e perfette per un pranzo di festa. Con un pizzico di fantasia, diventano piccole zucche o ragnetti da gustare!
Ingredienti
400 g di carne macinata di Chianina
1 uovo
50 g di parmigiano grattugiato
Pangrattato
200 ml di passata di pomodoro
Olio extravergine di oliva
Aglio, sale e pepe
Preparazione
Mescola la carne con l’uovo, il parmigiano e il pangrattato. Aggiusta di sale e pepe.
Forma delle polpettine e cuocile in padella con un filo d’olio fino a doratura.
Aggiungi la passata di pomodoro e lascia insaporire per 10 minuti.
Decora con stuzzicadenti o fili di liquirizia per simulare le zampette dei ragni.
Dolce da Brividi: crostata di castagne e cioccolato
Un dolce che celebra le tradizioni toscane e chiude il menu in modo goloso e autunnale.
Ingredienti
300 g di farina di castagne
100 g di farina 00
150 g di burro
150 g di zucchero
200 g di cioccolato fondente
50 g di miele
3 uova
Preparazione
Prepara la pasta frolla con farine, burro, zucchero e uova. Lascia riposare in frigo per 30 minuti.
Sciogli il cioccolato a bagnomaria con il miele.
Stendi la frolla, farcisci con il cioccolato e cuoci a 180°C per 25 minuti.
Decora con zucchero a velo e piccole zucche di marzapane.
Con questi piatti genuini e creativi puoi rendere Halloween una festa all’insegna del gusto. I bambini si divertiranno a cucinare insieme agli adulti, scoprendo sapori autentici in un’atmosfera magica e colorata.
					
									
								
										
										
