I Lions Club toscani donano all'ospedale di Nottola un kit per le vittime di violenza

I Lions Club toscani donano all'ospedale di Nottola un kit per le vittime di violenza
vittime di violenza
Si tratta di una fornitura comprendente una serie di articoli di prima necessità, essenziali per le vittime di violenza

Stamani all’ospedale di Nottola, il past governatore Francesco Cottini, il coordinatore del service Luca Bettiì e e rappresentanti dei Club della zona hanno consegnato a nome del Lions Club 108 LA kit per le persone che hanno subito violenza e che vengono assistite nel Pronto soccorso.

Si va dai prodotti per l’igiene personale al vestiario, ovvero di tutte quelle dotazioni necessarie a chi non può fare rientro alla propria dimora. Per l’ospedale di Nottola erano presenti: la direttrice facente funzione Barbara Bianconi, il direttore facente funzione del Pronto soccorso Francesco Palumbo, il coordinatore infermieristico del Pronto soccorso Tommaso Reali, il referente medico Codice Rosa per il Pronto soccorso Francesca Scarpini e la referente infermieristica Codice Rosa per il Pronto soccorso Giancarla Cortonesi. Hanno partecipato alla giornata anche l’assessore regionale al Diritto alla salute e alla Sanità Simone Bezzini e il direttore di Zona distretto/Società della Salute Amiata Senese e Val d’Orcia – Valdichiana Senese Marco Picciolini.

«L’iniziativa dei Lions della Toscana è un grande segnale di attenzione verso le vittime di violenza e di crimini d’odio che si recano nei Pronto soccorso della Toscana, dove trovano protezione grazie al percorso del Codice Rosa. Persone che, assieme a cure qualificate, necessitano anche di attenzione e umanità che questi kit restituiscono, – commenta l’assessore regionale al Diritto alla salute Bezzini – Proprio pochi giorni fa abbiamo aggiornato il protocollo sul Codice Rosa con le Procure della Toscana, rafforzando ulteriormente la tutela delle vittime. Il Codice Rosa è un servizio di cui siamo orgogliosi, non solo per la qualità dell’assistenza che garantisce, ma anche per i principi che incarna. Ringrazio Lions Toscana per aver scelto di sostenerli insieme a noi».

«Questa bella iniziativa parte da una collaborazione con la dottoressa Vittoria Doretti e la Regione Toscana. È un modo per essere vicini e attenti verso le vittime di violenza, - afferma il governatore del Lions Club 108 LA Gilberto Tuccinardi, che non ha potuto essere presente alla mattinata. - Non solo, abbiamo anche in animo di intraprendere una qualche iniziativa sull'educazione sentimentale per i ragazzi che vorremmo inserire tra le tante attività che svolgiamo a favore del mondo della scuola anche grazie a un protocollo d'intesa che unisce da diversi anni il Distretto Lions della Toscana e l'ufficio scolastico regionale che prevede anche iniziative sulla lotta al bullismo, la Pace, l'educazione sanitaria rivolta ai giovani e i pericoli della Rete».

«Un gesto dal significato profondo che ci consente di offrire, oltre alla doverosa assistenza, anche un'accoglienza e un senso di vicinanza a chi sta vivendo un momento delicatissimo, - le parole della direttrice di Nottola Bianconi, - Poter disporre di beni di prima necessità già durante l'accesso in pronto soccorso potrà consentire una più pronta ripresa per le persone che hanno subito violenza. Ringraziamo i Lions per la vicinanza che con questa donazione hanno voluto dimostrare nei confronti delle vittime di violenza. Con l'augurio che momenti come questi servano anche a sensibilizzare la popolazione su un argomento così importante».

«Il Pronto soccorso è, purtroppo, un luogo che le vittime violenza, prima o poi, rischiano di visitare, - commenta il direttore del Pronto soccorso di Nottola Palumbo. - Il compito dei nostri team di emergenza urgenza è quello di essere pronti ad accogliere i casi eclatanti e a cogliere le sfumature più nascoste dei casi meno evidenti e contribuire a determinare. Per operare al meglio occorre preparazione, organizzazione e, non ultimo, predisposizione d’animo. Tutti i contributi sono utili a rafforzare la delicata organizzazione e il dono dei Lions rappresenta un tassello fondamentale dei meccanismi operativi. Lo apprezziamo particolarmente anche perché dimostra una grande sensibilità nei confronti della società civile e dei professionisti del nostro settore».

foto credit: asl toscana sud est

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti