Il Comune di Siena è fra i territori virtuosi per la qualità dell’aria. Lo certifica la delibera dello scorso 30 giugno con cui la Regione Toscana ha valutato e ridefinito lo stato della qualità dell'aria ambiente nelle aree che avevano registrato negli anni passati un superamento di almeno un indicatore. Dai valori misurati dalle centraline Arpat, come risulta dall’atto, è emerso che per il Comune di Siena negli ultimi cinque anni non si sono più registrati superamenti per l'inquinante biossido di azoto. Il trend è in costante diminuzione: dai trentaquattro microgrammi al metro cubo di media annuale registrati nell'anno 2019 ai ventisei microgrammi al metro cubo del 2024, a fronte di un valore limite di quaranta. Il PM10 (particolato atmosferico con un diametro aerodinamico inferiore o uguale a dieci micrometri) si conferma a livelli bassi: medie annuali pressoché costanti comprese tra diciassette e diciannove microgrammi al metro cubo nell'arco degli ultimi cinque anni, a fronte di un valore limite di quaranta. Inoltre, sempre per il particolato, negli ultimi due anni, 2023 e 2024, non è stato registrato nemmeno un superamento giornaliero. L'analisi svolta dalla Regione consente pertanto di escludere il Comune di Siena dall'elenco dei comuni critici per la qualità dell'aria. “Un ottimo risultato – spiega l’assessore all’ambiente del Comune di Siena, Barbara Magi – che premia anche le strategie messe in campo dall’amministrazione comunale e che rende il nostro territorio ancora più sostenibile, pulito e virtuoso per quanto riguarda l’ambiente. Recentemente, in questo contesto, l'amministrazione comunale ha approvato il Piano di Azione Comunale, lo strumento di programmazione adottato dal Comune per l'attuazione di interventi e azioni per il miglioramento della qualità dell'aria nel territorio comunale. In esso sono individuati interventi nel settore della mobilità, nel settore del condizionamento, riscaldamento e risparmio energetico degli edifici comunali e interventi per l'educazione ambientale e miglioramento dell'informazione al pubblico. La certificazione della Regione Toscana è uno stimolo per innalzare ulteriormente il livello a tutela dell’ambiente e di tutta la comunità”.
Informazioni. Per ricevere le informazioni sul Comune di Siena è attivo il Canale Whatsapp. L’iscrizione al canale del Comune è gratuita e può essere effettuata al link https://whatsapp.com/channel/0029VavhmgRKbYML2sHYt60J. E’ possibile seguire il Comune di Siena sulle pagine ufficiali dell’amministrazione di Facebook e Instagram.
					
									
								
										
										
