Il Concorso è riservato agli studenti dei Conservatori Europei iscritti ai Corsi Accademici di Composizione. Valorizzare la creatività dei giovani compositori europei e favorire il dialogo tra tradizione e contemporaneità. Sono questi alcuni degli obiettivi del Concorso Internazionale di Composizione “Maurice Ravel”, promosso dal Conservatorio di Musica “Rinaldo Franci” di Siena nell’ambito del progetto Performing Ravel e in occasione del 150° anniversario della nascita del grande compositore francese. Il concorso, realizzato in collaborazione con i Conservatori “F. Morlacchi” di Perugia e “G. Briccialdi” di Terni, è aperto a tutti gli studenti dei Conservatori di alta formazione musicale dell’Unione Europea iscritti e frequentanti il Corso Accademico di Composizione (biennale o triennale) 2024/2025. Info e iscrizioni su www.conservatorisiena.it
Il concorso si realizza nell’ambito del Progetto “Performing” – PNRR Missione 4, Istruzione e ricerca –Componente 1, Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.4, Didattica e competenze universitarie avanzate – Sotto-misura T5, Partenariati strategici/iniziative per innovare la dimensione internazionale del sistema Afam. I.E. / CUP C69E23000940006
Il Conservatorio Franciaveva già ottenuto in passato risorse assegnate dal Bando PNRR attraverso un Progetto definito con altri Conservatori, Accademie di Belle Arti e Università diffusi su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di favorire l’internazionalizzazione delle Istituzioni e delle loro attività.
Come partecipare al Concorso. Per partecipare al Concorso è necessario presentare una partitura originale per un organico di almeno cinque strumenti - scelti tra fiati, archi e percussioni - che si ispiri alla cifra stilistica e poetica di Maurice Ravel. Il concorso prevede un numero chiuso di partecipanti: verranno prese in considerazione le prime 30 partiture inviate.
Le domande di iscrizione dovranno essere inviate al Conservatorio Franci entro e non oltre le ore 23.59 del 30 settembre 2025 e potranno essere presentate esclusivamente online, compilando in ogni sua parte il modulo d’iscrizione pubblicato sul sito internet del Conservatorio (www.conservatoriosiena.it) e procedendo all’invio telematico secondo le istruzioni presenti sul sito.
Modalità di spedizione delle partiture. Le partiture dovranno essere inviate al Conservatorio Franci entro e non oltre le ore 23.59 del 15 dicembre 2025. Le partiture, in formato PDF, dovranno essere anonime, contrassegnate da un codice, e inviate all’indirizzo PEC [email protected].
foto credit: Conservatorio rinaldo fraci