Nella mattinata di ieri il Prefetto di Siena, Valerio Massimo Romeo, ha fatto visita alla sede della Questura di Siena, dove è stato accolto dal Questore Ugo Angeloni. All’incontro hanno partecipato i dirigenti degli uffici, i responsabili dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Chiusi-Chianciano Terme e Poggibonsi, i titolari delle specialità della Polizia Stradale, Ferroviaria e Postale e delle Comunicazioni, insieme a tutto il personale in servizio.
Il Questore Angeloni ha espresso al Prefetto un sentito ringraziamento per la visita, sottolineando come essa rappresenti un segno concreto della vicinanza dell’Ufficio Territoriale del Governo alla Polizia di Stato, quotidianamente impegnata nel garantire la sicurezza dei cittadini con spirito di servizio e professionalità.
Nel suo intervento, il Prefetto Romeo ha rimarcato l’importanza della sinergia tra Prefettura e Questura, una collaborazione che, ha detto, “rafforza in modo ottimale la funzionalità del sistema sicurezza, a tutela dei cittadini del territorio senese”.
Durante l’incontro, il Prefetto ha rivolto un apprezzamento particolare alla Squadra Mobile per le brillanti operazioni che hanno portato all’arresto di diversi autori di truffe ai danni di anziani, episodi che purtroppo restano tra i più odiosi e deprecabili.
Romeo ha inoltre ringraziato il Questore Angeloni per il coordinamento dei servizi di controllo straordinario del territorio, volti a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e comportamenti asociali, in particolare quelli riferibili a minori extracomunitari.
Il rappresentante del Governo ha infine sottolineato come la costante presenza delle Forze dell’Ordine nelle aree più a rischio della città contribuisca a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle Istituzioni, consolidando il legame tra la comunità senese e le forze di Polizia, definite “baluardo di sicurezza e di civile convivenza”.

