Il Rotary Club Alta Valdelsa e la solidarietà per Sara Viviani affetta d alla rarissima sindrome di ''myhre''

Il Rotary Club Alta Valdelsa e la solidarietà per Sara Viviani affetta d alla rarissima sindrome di ''myhre''
rotary club
Interclub con il Rotary Club Chianciano Chiusi Montepulciano con la donazione alla Fondazione Rotary dedicato all'Ippoterapia

Il Rotary Club Alta Valdelsa ha organizzato, presso la propria sede del Ristorante Alcide, un significativo momento di solidarietà a favore della Fondazione Rotary Chianciano Chiusi Montepulciano, destinando un contributo concreto di € 750 al progetto di Ippoterapia portato avanti dalla Fondazione su un vasto territorio del senese.

L’iniziativa nasce dal desiderio di sostenere un’attività terapeutica che, grazie all’interazione con il cavallo, offre benefici straordinari a bambini e adulti con disabilità fisiche, sensoriali o cognitive. L’ippoterapia, infatti, si conferma uno strumento prezioso per migliorare la qualità della vita, favorendo autonomia, equilibrio e autostima nei partecipanti.

Durante la serata i soci del Rotary Club Alta Valdelsa e del Chianciano Chiusi Montepulciano hanno potuto conoscere da vicino le testimonianze e i risultati raggiunti da questo importante service rotariano, che unisce etica, empatia e impegno sul territorio.

La Storia di Sara inizia 32 anni fa e nasce affetta da una malattia sconosciuta che dopo qualche tempo tempo è stata qualificata come la “sindrome di myhre” una rarissima malattia con nove casi al mondo che presenta anomalie congenite multiple, caratterizzata da vari difformismi facciali tipici, brachidattilia, limitazione della mobilità articolare, sordità e disabilità intellettiva variabile.

Sara nonostante tutto questo e grazie a genitori straordinari Maria Gabriella Ducci (mamma) Alfredo Viviani (babbo), ha potuto fare molte cose e sperimentare molte attività fisiche superando spesso ostacoli insormontabili, come l’ippoterapia, lo sci, il nuoto etc. testimoniate da numerosi e coinvolgenti video con momenti di intensa emozione e commozione.

«Sostenere progetti come questo è nel cuore della missione rotariana – ha dichiarato il Presidente del Club Alta Valdelsa Roberto Boccanera – perché ci ricorda che il nostro servizio è tanto più forte quanto più riesce a generare un impatto positivo e duraturo nella vita degli altri».

Il Rotary continua così a confermarsi una rete attiva e solidale, capace di fare la differenza attraverso l’unione di risorse, competenze e valori condivisi.

L’avvenimento è stato organizzato con la piena disponibilità del Rotary Club Chianciano Chiusi Montepulciano e del suo Presidente Davide Pezzuolo, con la  partecipazione delle due “Assistenti del Governatore” dell’area Toscana 2 Nunziata Carbè e Toscana 3 Paola Mocerino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti