Una giornata all’insegna della scoperta e della convivialità per oltre settanta soci del Vespa Club Valdelsa, che domenica scorsa hanno partecipato a un tour speciale alla Salina di Volterra, uno dei siti produttivi e storici più affascinanti e antichi d’Europa.
In sella alle loro Vespe, i partecipanti sono partiti dalla Valdelsa per raggiungere la Val di Cecina, immergendosi in un paesaggio ricco di storia e tradizione. Ad accoglierli, l’atmosfera suggestiva della Salina, dove da secoli si estrae il celebre “oro bianco di Toscana”: un sale purissimo che affiora da una falda sotterranea e viene lavorato con cura in un contesto unico.
Tra i momenti più apprezzati della visita, la tappa al Padiglione Nervi, capolavoro di architettura industriale, con la sua spettacolare cascata di sale che ha lasciato tutti a bocca aperta.
La giornata si è conclusa con un pranzo rustico presso un’azienda agricola locale nelle campagne volterrane: un vero e proprio viaggio nel gusto, con baccelli, pecorino e affettati toscani, condivisi in un clima di allegria, amicizia e passione per le due ruote.
«Un’occasione speciale – hanno commentato gli organizzatori – per vivere il territorio, conoscere eccellenze locali e rafforzare il legame tra i soci. Questo è lo spirito del nostro Club».
Il tour ha unito perfettamente passione motoristica, promozione del patrimonio toscano e socialità, confermando ancora una volta il valore culturale e umano di iniziative come questa.