La Fiera alla Pieve di Sinalunga celebra tradizione e fede e con uno speciale Annullo Filatelico

La Fiera alla Pieve di Sinalunga celebra tradizione e fede e con uno speciale Annullo Filatelico
fiere
Dopo un primo fine settimana di grande partecipazione, la Fiera alla Pieve di Sinalunga\u00A0entra nel vivo

Martedì 7 ottobre Pieve di Sinalunga si prepara ad accogliere ambulanti, visitatori e appassionati per una giornata ricca di tradizione, storia e devozione, celebrata da uno speciale Annullo Filatelico dedicato proprio alla Festa della Madonna del Rosario.

Ad inaugurare la manifestazione, sabato 4 Ottobre, sono stati i Musicanti e gli Sbandieratori della Chiana, che, partendo dalla Chiesa di San Pietro ad Mensulas, hanno animato Viale Trieste con una l'esibizione di tamburi e bandiere, richiamando numerosi cittadini e visitatori. Successivamente si è svolta la cerimonia di inaugurazione ufficiale con il tradizionale taglio del nastro, alla presenza del sindaco Edo Zacchei, del parroco Don Claudio Porelli, dell'assessore alle attività produttive Rosa Cottone, e la benedizione, dando così avvio all’edizione 2025 della Fiera.

Domenica 5 ottobre è stata poi la volta della Fiera dell’Agricoltura interprovinciale, che ha visto protagonista la mostra della razza Chianina e numerosi eventi collaterali dedicati al mondo rurale e alle eccellenze del territorio.Viale Trieste si è trasformato in una vetrina per aziende, artigiani e produttori locali, con spazi dedicati alle esperienze sensoriali — dal tartufo bianco allo Champagne, passando per cooking show, degustazioni e incontri tra produttori e acquirenti.

Il programma raggiungerà il suo momento clou martedì 7 ottobre, giornata principale della manifestazione dedicata alla Madonna del Rosario, con l’arrivo a Sinalunga di circa 600 ambulanti, espositori e banchi artigianali. Per celebrare la storia millenaria della Fiera — le prime testimonianze risalgono al 1300 — verrà emesso uno speciale annullo filatelico su una cartolina raffigurante il dipinto della Madonna del Rosario a cura della parrocchia San Pietro ad Mensulas.L’annullo sarà disponibile dalle ore 10 alle 16, presso il punto Poste dedicato, allestito sotto la tensostruttura. L’amministrazione ha voluto rafforzare il legame tra la Fiera e la sua storia, celebrandola anche con un annullo filatelico che rappresenta un simbolo di identità e memoria collettiva.

Infine tutti i giorni di manifestazione è attivo uno street food con tante specialità e il luna park. Spazio infine alla solidarietà:sabato 11 ottobre il programma prevede la tradizionale Cena di Beneficenza, organizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana Cuochi. Il ricavato sarà interamente devoluto all’Associazione Italiana Autismo.

La Fiera alla Pieve di Sinalunga 2025 si conferma un punto di riferimento per tutta la Valdichiana hiana: un appuntamento capace di unire tradizione, cultura, spiritualità e socialità, valorizzando le radici di una comunità viva e accogliente, che guarda al futuro con orgoglio e senso di appartenenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti