Sabato 3 Maggio, in Piazza Duomo a San Gimignano ed alla presenza delle Autorità cittadine è stata inaugurata una nuova autovettura a disposizione dei dipendenti e dei volontari della Misericordia per l’esercizio dell’attività di assistenza alla Comunità. L’Autovettura è stata acquistata grazie alla devoluzione del “5 X 1000” di quasi 400 contribuenti, con un gettito generato pari 11.000 euro, e grazie ad un contributo di 5.000 euro erogato da parte della Fondazione MPS, a seguito degli esiti del Bando “Moby 2023” per il sostegno all’acquisto di veicoli ecologici per le Associazioni del Terzo Settore.

Il taglio del nastro tricolore, quale gesto di riconoscenza, è stato affidato al Dipendente della Misericordia Andrea Mannucci che, dopo quasi 38 anni di onorato servizio in qualità di Autista-Soccorritore, si appresta ad andare in pensione nelle prossime settimane.

“Una bella serata, nella quale abbiamo implementato e rinnovato un altro pezzo del parco auto della nostra Misericordia, dopo l’inaugurazione della nuova Ambulanza per l’emergenza, celebrata un mese fa - spiega il Governatore Giacomo Bassi - Voglio ringraziare tutti i contribuenti che decidono di devolvere il 5 x 1000 delle loro tasse alla nostra Misericordia, facendo sì che una parte dei loro tributi non vada a Roma, cioè allo Stato, ma resti a San Gimignano a disposizione delle esigenze della Comunità, come dimostra l’acquisto di questa nuova vettura. Ringrazio anche la Fondazione Mps per la sensibilità verso le Associazioni del Terzo Settore e per il sostegno che non viene mai meno. Infine un grazie sincero ad Andrea Mannucci che dopo quasi 38 anni di onorato servizio, lascia l’incarico di Autista-Soccorritore dipendente di questa Misericordia per il raggiungimento della pensione: perdiamo un ottimo dipendente ma certamente, vista la sua spiccata sensibilità umanitaria e l’affetto per la nostra Misericordia, acquisteremo un volontario in più “.