Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena
27 giugno - 31 luglio / 18 agosto - 15 ottobre
In occasione del venticinquesimo Giubileo Ordinario della Chiesa cattolica, indetto da papa Francesco nel 2025, il cui messaggio centrale è la Speranza, dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 15 ottobre, la Cattedrale di Siena scopre il suo magnifico Pavimento marmoreo, in cui sono riflessi cinquecento anni di storia artistica, culturale e religiosa della città.
° Seguendo l'invito di papa Leone XIV, i numerosi
"pellegrini di speranza" che passeranno da Siena sono chiamati a percorrere, tarsia dopo tarsia, un cammino dedicato "alla più umile" fra le Virtù teologali: Spes non confundit, la Speranza non delude (san Paolo, Romani 5,
5).
Nell'anno giubilare, sarà visibile, per la prima volta, la Speranza eseguita nel 1870 da Leopoldo Maccari, Giuseppe e Antonio Radichi su cartone di Alessandro Franchi. La tarsia è di solito coperta, anche durante la scopertura, per permettere l'accesso alla Cappella del Voto, spazio sacro destinato al raccoglimento e alla preghiera.
Il titolo del percorso spirituale e simbolico si ispira al vaticinio della Sibilla Persica: la profezia, iscritta sopra il leggio, deriva dagli Oracoli sibillini citati da Lattanzio nelle Divine Istituzioni e rinvia a uno dei miracoli compiuti da Cristo: "Con cinque pani soltanto e due pesci sazierà sull'erba cinquemila uomini. Raccogliendo gli avanzi, riempirà dodici panieri PER LA SPERANZA DI MOLTI".
Il catalogo ufficiale del Pavimento è 'Un libro di marmo' di Marilena Caciorgna, recentemente apparso in italiano e in inglese per i tipi di Sillabe, in cui si analizzano gli aspetti storico-artistici e si esaminano anche le tematiche e le numerose iscrizioni a corredo delle tarsie, cogliendone il significato più profondo, quello di un cammino di sapienza e di fede.
La scopertura straordinaria del Pavimento è stata promossa dall'Opera della Metropolitana ed è organizzata da Opera Laboratori.
Per info e booking
- www.operaduomo.siena.it
- [email protected]
- +39 0577 286300