Le matricole saranno accolte, alle ore 10 nel cortile del palazzo del Rettorato, dal Rettore Roberto Di Pietra, dalle studentesse e studenti tutor, dal personale dell'Ufficio Orientamento e di altri uffici dell'Ateneo. All'interno del cortile saranno infatti allestiti desk informativi a cura degli uffici dell'Ateneo che erogano servizi direttamente fruiti dalle studentesse e dagli studenti. Facendo conoscenza con queste figure, le matricole sapranno a chi rivolgersi in caso di necessità, per risolvere eventuali problematiche sia di ordine pratico-burocratico che di carattere didattico durante il percorso di studi. Ad accogliere le matricole ci saranno anche il Coro di Ateneo, composto da studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo, e URadio, la radio degli studenti universitari. Saranno presenti anche numerose istituzioni e associazioni, oltre al Comune di Siena e al DSU, per informare le matricole sulle agevolazioni e sulle opportunità che la città offre a studentesse e studenti in ogni campo, dalla cultura allo sport al volontariato.
Altri appuntamenti di benvenuto sono stati programmati, sia nella stessa data che nei giorni successivi, presso i dipartimenti universitari. Le matricole potranno incontrare nelle varie sedi i referenti dei corsi di laurea, le studentesse e gli studenti tutor, i delegati all’orientamento e tutorato, i responsabili delle segreterie studenti e i responsabili delle biblioteche.
Fino al 3 novembre, in ciascuna sede didattica dell’Ateneo, saranno attivi i Punti Accoglienza Matricole, dove gli studenti tutor daranno tutte le informazioni utili per far conoscere opportunità e servizi offerti dall'Università di Siena. Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito OrientarSi: https://orientarsi.unisi.it/studio/matricola-day
È stata inoltre prorogata fino al 31 ottobrel'apertura dell'Infopoint nel cortile del palazzo del Rettorato con apertura dal lunedì al mercoledì e il venerdì dalle ore 10 alle ore 13.

