Il weekend di Ognissanti in Toscana si annuncia variabile, con un sabato ancora nel segno della stabilità e una domenica segnata da un deciso peggioramento. Dopo un ottobre mite e in gran parte asciutto, l’arrivo del mese di novembre porterà infatti un cambio di scenario: le temperature resteranno ancora gradevoli, ma torneranno anche le piogge, accompagnate da un lieve calo termico.
Sabato 1° novembre: nubi sparse e clima mite in tutta la Toscana
La giornata di sabato sarà generalmente tranquilla. Sulle pianure e lungo la costa — da Massa fino a Grosseto — il cielo si presenterà poco o parzialmente nuvoloso, con qualche addensamento più consistente nelle zone interne e collinari, come quelle di Siena, Arezzo e Firenze.
Le temperature massime si manterranno tra i 20 e i 22 gradi, mentre le minime oscilleranno intorno ai 12-13 gradi. I venti saranno deboli, prevalentemente di direzione meridionale, e il mare si presenterà poco mosso.
Un sabato quindi ideale per le gite fuori porta o per visitare i borghi toscani, anche se nel pomeriggio non si esclude qualche velatura più compatta sulle zone centro-meridionali.
Domenica 2 novembre: piogge diffuse e calo delle temperature
Il quadro meteo cambierà nettamente nella giornata di domenica. L’arrivo di una perturbazione atlantica porterà piogge e temporali su gran parte della regione, in particolare sulle province di Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Firenze e Siena.
Le precipitazioni potranno essere localmente intense, soprattutto tra la tarda mattinata e il pomeriggio. La Protezione Civile regionale ha già annunciato la possibilità di un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali forti.
Le temperature caleranno leggermente, con massime comprese tra 17 e 19 gradi e minime intorno ai 10-12 gradi. I venti tenderanno a rinforzare da sud-ovest, specie lungo la costa e sull’Arcipelago Toscano.

