Un debutto europeo da sogno per Samuele Susino, il giovane talento di Monteriggioni che, a soli 14 anni, ha conquistato il primo posto nella categoria Sportsman alla prima tappa dell’Eurocup IMAC 2025, campionato internazionale di acrobazia con maxi aeromodelli, disputata in Spagna con la partecipazione dei migliori piloti di tutta Europa.
Samuele ha iniziato a volare a soli 8 anni presso il campo di volo del Gruppo Aeromodellisti Valdelsani di Staggia Senese, muovendo i primi passi con aeromodelli in polistirolo, poi in balsa, fino ad arrivare a modelli sempre più performanti. L’incontro con Sacha Cecconi, pluricampione europeo e italiano, è stato fondamentale per la sua crescita: grazie ai suoi consigli, Samuele ha cominciato ad allenarsi con precisione e disciplina.
Oggi, Samuele gareggia con un Laser 230, aeromodello con un’apertura alare di 260 cm, spinto da un motore bicilindrico da 130 cc, una macchina potente che richiede grande padronanza in volo.

Il suo percorso nel circuito IMAC è iniziato nel 2022, con una gara “quasi per gioco” a Mensanello dove si classificò terzo. L’anno successivo, con un nuovo modello più competitivo, ha vinto il Campionato Italiano categoria BASIC, accedendo così alla categoria superiore Sportsman.
Nonostante le difficoltà dello scorso anno (condizioni meteo avverse e gare annullate), ha chiuso la stagione con un ottimo terzo posto assoluto. Il 2025 è iniziato nel migliore dei modi: vittoria alla prima tappa del Campionato Italiano in Sicilia e ora il successo internazionale in Spagna.
Samuele non si ferma: dal 16 al 18 maggio sarà a Roma per la seconda gara del campionato italiano, pronto a confermare il suo talento.
Chi volesse ammirare da vicino le sue acrobazie e quelle di altri piloti, potrà farlo domenica 25 maggio al campo GAV presso l'aviosuperfice di Fontana a due passi da Staggia Senese, dove si terrà il meeting Libertas, con esibizioni di aeromodelli di ogni genere e dimensione.