San Gimignano torna ad animarsi con Nottilucente, il festival culturale che da quattordici edizioni trasforma il centro storico in un palcoscenico gratuito di arte, musica, teatro e partecipazione collettiva. L’edizione 2025, dal titolo ElettricaMente, indaga il tema dell’elettricità non solo come fenomeno fisico, ma come simbolo di connessione, energia vitale, rete creativa e forza propulsiva del pensiero contemporaneo.
L’intera città si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto sabato 5 luglio: dalle 17:00 fino a notte fonda, il centro storico ospiterà oltre 20 appuntamenti tra installazioni, concerti, teatro, laboratori, dj set, performance e incontri, creando un flusso continuo di esperienze, linguaggi e visioni condivise.
Un programma variegato tra appuntamenti più attesi e novità assolute. Tornerà l’appuntamento con il Salotto all’aperto, curato per questa edizione dal Collettivo IN3C, che offrirà un momento di dialogo con ospiti eccezionali su sostenibilità, nuove tecnologie, intelligenza artificiale e creatività giovanile. Il dibattito sarà moderato da Sofia Giuntini ed Edoardo Di Pietro e accompagnato da un live painting realizzato da Laura Boldrini.
Una delle location più suggestive della città, la Rocca di Montestaffoli, torna a riempirsi di musica con tre concerti dal vivo: Corinna, cantautrice e produttrice di musica elettronica senese; Marino Makes Market, band toscana dalle sonorità che spaziano tra sperimentazione psichedelica e atmosfere oniriche; e headliner della serata, la cantautrice Altea, voce ipnotica che fonde indie, R&B ed elettronica in un set intimo e magnetico.
Tra gli spettacoli da non perdere:
Tesla, luci e ombre di un visionario, un’opera da camera con musica elettronica che ripercorre la vita interiore e la visione del grande inventore, tra suoni, parole e riflessioni poetiche. Prodotto da Dissonanzen con testi di Elisa Biagini, porta sul palco Monica Benvenuti, Lucio Miele e Alessandra Bellino in una dimensione sospesa tra reale e surreale. Lo spettacolo è andato in scena in prima assoluta a Napoli nel 2023, presso l'Auditorium Novecento, in occasione del Trentennale dell’Associazione Dissonanzen. Profondo e attuale lo spettacolo INVIDIA (Genesi dell’invidia), della compagnia MOTUS che riflette sul potere distruttivo del confronto costante nella società contemporanea. Con drammaturgia e regia di Rosanna e Simona Cieri, la performance esplora l’ossessione dell’apparenza nell’era digitale attraverso fisicità, simboli e suggestioni coreografiche.
Sul fronte della sostenibilità e della riflessione ambientale, Mi abbatto e sono felice, di e con Daniele Ronco, un monologo brillante e a impatto zero, dove l’attore genera in scena l’energia di cui ha bisogno, pedalando. Ispirato alla Decrescita Felice di Maurizio Pallante, ha emozionato pubblici in tutta Europa – da Amsterdam a Parigi – e recentemente ha aperto un festival internazionale in Africa, portando il suo messaggio sostenibile oltre ogni confine. Non mancheranno poi le attività dedicate ai più piccoli: laboratori scientifici ed esperienziali, giochi creativi ed esperimenti a tema elettricità coinvolgeranno bambini e famiglie in un percorso divertente e formativo, a cura di Associazione Berenice, Mondi Aperti APS e Pietro Centorrino.
Tra i nomi presenti in cartellone quest’anno: il duo artistico Mozzarella Light, MISHAH, Hoopnotika, aVeglia Libreria, l’Associazione Arte Libera-Mente, la Filarmonica G. Puccini di San Gimignano, Il Pentagramma, I Comici Ritrovati, Associazione Albergatori San Gimignano, Empatheatre APS, Experia APS, Domitilla Marzuoli ed il duo artistico Comunicato Zero, Matteo Bagni e FMD, Michele Neri e GAL. Infine, per chi desidera ballare tutta la notte, in Piazza Sant’Agostino con Circuito Aperto, il DJ Set Show curato da Associazione Semi e Carnevale di San Gimignano. Una serata di musica, energia e vibrazioni condivise, dalle 18:00 con food & drink (panini, fritti, cocktail) fino a notte fonda. Alle ore 20:00 una line-up di DJ accompagnerà il pubblico in un viaggio sonoro tra elettronica, house e ritmi urban con Golden Phaesant, Christopher Vitale, DJ BRX, fino al momento clou: a mezzanotte salirà in console DJ Nuzzle, DJ e producer italiano noto per il remix di “T’amo T’amo T’amo” di Ivana Spagna. Il suo stile fresco e coinvolgente farà vibrare ogni angolo della piazza, trasformandola in una vera rete pulsante di musica e relazioni.
La festa proseguirà fino alle 2:00, quando la tradizionale Colazione, preparata dai detenuti della Casa di Reclusione di Ranza con il supporto della Sezione Soci Colle Val D’Elsa di UniCoop Firenze, chiuderà la maratona notturna. Tutti gli eventi sono a ingresso libero. La XIV edizione di Nottilucente è realizzata dall’Associazione Culture Attive, con il patrocinio del Comune di San Gimignano e il supporto di Estra – Insieme per una vita sostenibile, sponsor ufficiale, e di Galleria Continua, supporter della manifestazione. Lo spettacolo Tesla, luci e ombre di un visionario e l’installazione Calligraphy bird del duo artistico Mozzarella Light rientrano nel contesto di attività finanziate con il contributo di Giovanisì Regione Toscana sul bando Toscanaincontemporanea 2025.
Per info e programma aggiornato consultare i canali ufficiali.
Foto Credits Sofia Giuntini