L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese investe sull'innovazione anche nell’ambito delle malattie respiratorie, grazie all’acquisizione di un laser chirurgico a diodi destinato ai pazienti con patologie respiratorie seguiti da Malattie dell’apparato respiratorio, diretto dalla professoressa Elena Bargagli.
«Questa apparecchiatura – spiega la professoressa Bargagli - rappresenta un significativo progresso e aggiornamento tecnologico, che permetterà di migliorare il trattamento di pazienti affetti da stenosi delle vie aeree, in particolare nei casi di neoplasie polmonari, ma anche in pazienti trapiantati di polmone e in altre condizioni patologiche che determinano un restringimento delle vie respiratorie. Il laser a diodi - prosegue Bargagli - consente interventi mininvasivi, precisi ed efficaci, riducendo i tempi di recupero e aumentando la sicurezza delle procedure, con un impatto positivo sulla qualità della vita dei pazienti».
L’introduzione di questa tecnologia testimonia l’impegno costante dell’Azienda nel potenziare l’innovazione e l’eccellenza nella cura delle malattie respiratorie, a beneficio della popolazione e in particolare dei pazienti affetti da patologie complesse. «I professionisti del servizio di Broncoscopia e tutto il personale di Malattie dell'apparato respiratorio e Chirurgia toracica e Trapianto di polmone – conclude Bargagli - esprimono soddisfazione per questa importante acquisizione».