Pecore in viaggio sulla SP Colligiana tra Colle di Val d'Elsa e Monteriggioni

Pecore in viaggio sulla SP Colligiana tra Colle di Val d'Elsa e Monteriggioni
tradizione ovina
Pecore in transumansa questa mattina tra le colline della Val d'Elsa

Mattinata insolita oggi sulla strada che collega Colle di Val d’Elsa a Monteriggioni, dove un nutrito gregge di pecore ha temporaneamente interrotto il traffico veicolare, causando rallentamenti ma anche sorrisi e stupore tra gli automobilisti.

La scena, immortalata da un iscritto al gruppo Telegram Quelli dell'Autopalio, è quella tipica della transumanza: pastori a piedi, cani da gregge, e centinaia di pecore che procedono lentamente lungo l’asfalto, tra camion e auto in coda. Uno scorcio di vita contadina che, pur nel suo impatto con la modernità, conserva un fascino autentico.

La transumanza è una pratica antica, che ancora oggi viene portata avanti da alcuni allevatori del territorio. Spostare gli animali da un pascolo all’altro non è solo una necessità, ma anche una tradizione che racconta il legame profondo tra l’uomo e la natura, tra le stagioni e il lavoro rurale.

Nessun disagio rilevante è stato segnalato, e in breve tempo la situazione è tornata alla normalità. Intanto, la Val d’Elsa si conferma ancora una volta come un luogo dove il passato convive con il presente… anche in mezzo alla strada.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti