La salute dei nostri figli e la medicina preventiva. Sedici medici specialisti rotariani e no, hanno visitato gratuitamente in una settimana, 150 giovani studenti delle scuole elementari e medie dei Comprensivi 1 e 2 dei comuni di Poggibonsi e di Colle Val d’Elsa
Il Teatro come mezzo di solidarietà a sostegno delle associazioni del territorio che svolgono un ruolo indispensabile per moltissimi cittadini. Una rappresentazione teatrale il cui ricavato, al netto delle spese dirette, è stato donato interamente a due Associazioni cittadine: VALDELSA DONNA si occupa della prevenzione e della lotta contro i tumori e ANFFAS sostegno a persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
Il Presidente Angelo Minutella illustra un evento di rilevante importanza per la vita del nostro Club e per la comunità Valdelsana, con il festeggiamento di due importanti Service: ROTARY&SALUTE e ROTARY&TEATRO. Due eventi che hanno comuni denominatori, come la solidarietà, l’inclusione, l’uguaglianza. Valori universali e straordinariamente importanti per la comunità nella quale il nostro Club c’è e agisce.
ROTARY&SALUTE
L’evento è iniziato con il saluto della Sindaca Susanna Cenni, nonché Presidente della Società della Salute che ha desiderato essere presente a questo evento per portare il suo personale saluto al nostro Club e agli amici Medici che hanno permesso la realizzazione di questo bellissimo SERVICE di medicina preventiva per giovanissimi studenti.
Il Rotary Club Alta Valdelsa, dal 2008 continua ad occuparsi di Salute e medicina preventiva a favore dei ragazzi delle scuole elementari e medie inferiori dei Comuni di Poggibonsi, Colle Val d’Elsa, Casole d’Elsa e Radicondoli.
A questa sedicesima edizione di Rotary&Salute, iniziativa di solidarietà e di forte rilevanza sociale hanno partecipato: 16 medici specialisti, rotariani e non rotariani, che in una settimana, hanno visitato gratuitamente 150 giovani ragazzi nei loro ambulatori, previo appuntamento.
L’attività è stata coordinata e svolta dalla Commissione Rotary&Salute, presieduta dal dott Claudio Bianchini e composta da dott.ssa Alessia Giorli, dott Giovanni Di Maggio, dott. Francesco Pratelli e dott Fulvio De Pascalis.
La Commissione ha operato in raccordo con i Presidi e i Responsabili dei Comprensivi 1 e 2 dei comuni di Poggibonsi e di Colle Val d’Elsa ai quali sono state chieste le autorizzazioni per distribuire il materiale informativo nelle classi.
Elenco delle specializzazioni e dei relativi medici che hanno partecipato alla quindicesima edizione di Rotary&Salute:
- Cardiologia – Dott. Bianchini Claudio ;
- Cardiologia – Dott.ssa Florian Antonella
- Chirurgia Pediatrica e Urologica – Dott. Di Maggio Giovanni
- Dermatologia – Dott. Ciofi Piero
- Dietista – Dott.ssa Federico Monica
- Endocrinologia (disturbi della crescita e del peso) – Dott.ssa Municchi Giovanna
- Ginecologia – Dott. Razzi Sandro
- Logopedista – Dott.ssa Campanella Stella
- Neurologia Pediatrica – Dott.ssa Lotti Federica
- Oculistica-Ortottica – Dott. De Pascalis Fulvio, Dott.ssa Bellavita Chiara e Dott. Ciompi Leonardo
- Odontoiatria – Dott. Pratelli Francesco
- Otorinolaringoiatria – Dott.ssa Giorli Alessia
- Ortopedia – Dott. Cervelli Carlo
- Psicologia-Psicoterapia – Dott.ssa Console Erika
Nel corso della serata, il Presidente Angelo Minutella, ha attribuito la massima onorificenza del Rotary International. PHF - PAUL HARRIS FELLOW, che viene concessa a persone che hanno contribuito significativamente ai progetti umanitari, sociali e culturali, e ai progetti del Rotary
L’onorificenza va a sette medici che con uno spiccato senso del “Service above self’ (Servire al di sopra di ogni interesse personale), si sono messi a disposizione per effettuare visite specialistiche gratuite, a favore del Rotary Club Alta Valdelsa, con oltre 10 e 15 anni di ininterrotta attività nel Service
Dott.ssa CHIARA BELLAVITA ortottista
Dott.ssa STELLA CAMPANELLA logopedista
Dott. CARLO CERVELLI ortopedico
Dott. LEONARDO CIOMPI oculista
Dott.ssa ANTONELLA FLORIAN
Dott. GIOVANNI DI MAGGIO
Dott. CLAUDIO BIANCHINI

ROTARY&TEATRO
Un ulteriore importante Service festeggiato nel corso di questa straordinaria serata è quello di Rotary&Teatro con la rappresentazione di un’opera teatrale, il cui ricavato dalla vendita dei biglietti, al netto delle spese dirette, è donato interamente a due Associazioni del territorio VALDELSA DONNA e ANFFAS
Il Service ha ottenuto un grande successo di pubblico per la rappresentazione della bellissima commedia musicale, ispirata alla favola di “La Bella e la Bestia” con la compagnia “ChiHaPiumeVolerà” coordinata e diretta dal socio e Past President Claudio Volterrani.
Grazie all’attivismo delle due Associazioni sono stati venduti 514 biglietti e sala piena con 530 presenze. Ai protagonisti di questo successo è stato assegnato un attestato di benemerenza e il gagliardetto del Club

ANTONELLA LOMONACO, Presidente Valdelsa Donna
FLAVIA GRAZI, Presidente ANFFAS
OTTAVIA MUTI TOTA, Valdelsa Donna e nostra cara amica
CLAUDIO VOLTERRANI, Direttore e regista della Compagnia “ChiHaPiumeVolerà”
IRENE FRIANI, interprete di La Bella - prima danzatrice
A conclusione dell’evento, Il Presidente Angelo Minutella, ha consegnato la donazione di 4.500,00€, ovvero 2.250,00€ ad ognuna alle due Associazioni in Service: VALDELSA DONNA e ANFFAS.
