Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 arrivano le 'Giornate Europee del Patrimonio'

Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 arrivano le 'Giornate Europee del Patrimonio'
gep
Il tema dell’edizione 2025 è 'Architetture: l'arte di costruire': tanti gli appuntamenti

Sabato 27 e domenica 28 settembre tornano in Italia le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura.

Nelle due giornate sono previste visite guidate, aperture straordinarie, convegni e tante altre iniziative che avranno luogo nei musei e nei luoghi della cultura pubblici e privati presenti su tutto il territorio nazionale.

Inoltre, per sabato sono in programma aperture straordinarie serali dei musei statali con ingresso al costo simbolico di 1 euro.

Il tema dell’edizione 2025 è “Architetture: l'arte di costruire” ed è la traduzione di “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”, lo slogan scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dagli Stati aderenti alla manifestazione.  È un invito a riflettere sul valore culturale del paesaggio costruito che ci circonda e un'opportunità per riscoprire l’architettura come espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità, italiane ed europee.

Il programma delle iniziative, con gli orari e tutte le informazioni per partecipare, è costantemente aggiornato a cura dei luoghi della cultura: per ulteriori informazioni cliccare giornate di sabato 27 e domenica 28 e per le aperture straordinarie di sabato sera

In foto: villa Petraia, Firenze

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti