Calendario eventi:
mercoledì 28 maggio
Ore 18:00, Biblioteca Comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini” Via Folgore, 17
PAGINE DI PRIMAVERA -Rassegna letteraria tra le torri
PRESENTAZIONE del n. 48 dei quaderni di Satyagraha
LA COSCIENZA DICE NO ALLA GUERRA
Per un rilancio dell’obiezione di coscienza a tutti gli eserciti e per una nova idea di difesa A cura di: Enzo Sanfilippo e Annibale C. Raineri (Centro Gandhi Edizioni) Introduce: Niccolò Guicciardini, Vicesindaco Intervengono: Enzo Sanfilippo, autore; Fratello Emiliano Biadene, Comunità di Bose; Enzo Sanfilippo e Maria Albanese, Responsabili per l’Italia della Comunità dell’Arca, Nonviolenza e Spiritualità Domitilla Marzuoli. Info e contatti: Associazione Pro Loco San Gimignano Aps - Tel. 0577 940008 – [email protected] Biblioteca Comunale di San Gimignano – Tel. 0577 990373 –[email protected] Ingresso libero
giovedì 29 maggio
Ore 16:00, Palazzo della Cancelleria – Via San Matteo, 22
INAUGURAZIONE PREMIO INTERNAZIONALE DI DISEGNO E DI PITTURA MAESTRO SERGIO MANZI – NONA EDIZIONE
La mostra rimarrà aperta tutti i giorni, fino al 08 Giugno 2025, con orario: 10.00 – 13.00 *** 15.00 – 19.00
Domenica 08 Giugno 2025, ore 18.30: premiazione artisti A cura di: Auser Sn Gimignano -www.facebook.com/ausersangimignano/ Arte Libera-mente – Associazione culturale -www.facebook.com/arteliberamentesangimignano
Ore 17:30, Giardino della Scuola Secondaria Via Delfo Giachi, 1 QUATTRO PASSI NEL MEDIOEVO
Canti, balli, musiche, tamburi e sbandieratori Spettacolo dedicato al medioevo delle studentesse e degli studenti dell'I.C. Folgòre da San Gimignano – Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado di San Gimignano - Ensemble delle Torri.
Direttore: Elisa Bartalini, con la collaborazione dell’Associazione I Cavalieri di Santa Fina,
del Liceo Musicale Piccolomini di Siena – Prof. Michele Soglia –
e grazie al sostegno del MIC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.
L'iniziativa rientra nel Prologo della rievocazione storica “Ferie delle Messi” che torna il 13-14-15 giugno 2025 a San Gimignano. Informazioni: www.facebook.com/cavalieridisantafina
venerdì 30 maggio
Ore 19:00, Anfiteatro Ulignano
DEGUSTA IN JAZZ
Festival di musica Jazz e degustazioni
ANTEPRIMA
JilHara & I Riviera Paradise Andrea Baroni, tastiere – Amedeo Borella, chitarra elettrica – Lorenzo Gagna, basso elettrico – Stefano Riccio, batteria – JilHara, voce Ingresso libero
sabato 31 maggio
Ore 11:00, Complesso Museale di Santa Chiara – Via Folgore
EMBRACING PLACES - ABBRACCIA UN BORGO
Presentazione del video d’arte in VR a 360° girato a San Gimignano che vede
come protagonisti proprio i cittadini sangimignanesi.
Quella di San Gimignano è stata la prima tappa del progetto vincitore del bando
PNRR – TOCC del MIC (Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea),
alla quale sono seguite quella di Colle di Val d’Elsa e di Calenzano.
A cura di: Giardino Chiuso - www.facebook.com/compagnia.giardinochiuso
Ore 18:00, Sala Dante – Palazzo Comunale – Piazza Duomo 2
BACIAI PER HAVER VITA
MADRIGALI E GIOCHI D’AMORE NEL RINASCIMENTO
ENSEMBLE VOCALE LA VAGA AURORA
Direttore: Rosario Peluso
In collaborazione con il Coro Polifonico di San Gimignano Ingresso libero Informazioni: Coro Polifonico di San Gimignano
domenica 01 giugno
10:30 VISITA GUIDATA ALLA CRIPTA, CHIESA E SITO STORICO DI BADIA A ELMI
Ritrovo sotto Il Pino Centenario di Badia a Elmi
La visita è gratuita e non è necessaria la prenotazione Info: 329 3813045 – Facebook:Badia Adelmi ONLUS
Ore 17:00, Chiesa di San Jacopo Via Folgore, 30
LE MONACHE VALLOMBROSANE CELEBRANO CON GIOIA IL CENTENARIO DELLA COMUNITA’
“Vide il mondo quasi raccolto in un unico raggio di sole”: Il monastero come spazio architettonico per vivere la Regola di San Benedetto. Mostra multimediale a cura dell’Arch. Spartaco Francini A cura di: Monastero di San Girolamo – www.monasterosangirolamo.it - Tel. 0577 940573