San Gimignano, gli eventi fino al 12 ottobre: mostre, concerti e visite guidate tra arte e tradizione

San Gimignano, gli eventi fino al 12 ottobre: mostre, concerti e visite guidate tra arte e tradizione
accade a san gimignano
Settimana ricca di appuntamenti con la Pro Loco: musica nella Chiesa di Sant’Agostino, iniziative per famiglie, arte contemporanea e il Mercatale della Valdelsa in Piazza Duomo

Una settimana ricca di appuntamenti culturali e iniziative per tutte le età quella organizzata dalla Pro Loco di San Gimignano dal 6 al 12 ottobre 2025.

Tutti i giorni sarà possibile visitare al Complesso museale di Santa Chiara la mostra “Anima Etrusca / Etruscan Soul”, dedicata all’antica Etruria e alla sua eredità culturale. L’esposizione, nata a quarant’anni dal “Progetto Etruschi” promosso dalla Regione Toscana, resterà aperta fino all’11 gennaio 2026.

Venerdì 10 ottobre, alle 17.00, la Chiesa di Sant’Agostino ospiterà il concerto gratuito del Cecilian Choir, diretto da Mary Veal con accompagnamento musicale di Kevin Veal.

Sabato 11 ottobre si comincia alle 10.30 nella Biblioteca Comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini” con “Nati per Leggere – Letture a bassa voce”, un incontro dedicato a genitori e bambini da 0 a 6 anni. Nel pomeriggio, alle 16.30, all’Ex Teatrino Parrocchiale in Piazza Pecori, si terrà la presentazione del luogo dedicato alla memoria di Don Grassini e l’analisi storica della Chiesa di San Bartolo, a cura di Raffaello Razzi e dell’Associazione Don Antenore Grassini.

Alle 17.00, nella Sala della Cancelleria di via San Matteo 22, si terrà invece l’inaugurazione della mostra “I Grandi Maestri del ’900 e contemporanei in Toscana – Sergio Manzi & Friends”, con opere di Guido Angeletti, Alain Bonnefoit, Fabio Calvetti, Renato Guerrini, Giovanni Maranghi, Anna Morandi, Massimo Sonnini e Sergio Turi. L’esposizione, a ingresso libero, resterà aperta fino al 19 ottobre (10:00–13:00 / 15:00–19:00).

Domenica 12 ottobre, dalle 9.30 in Piazza Duomo, torna il Mercatale della Valdelsa, con prodotti biologici, artigianato artistico e filiera corta. Dalle 10.30, in località Caggio, sarà inoltre possibile partecipare alla visita guidata gratuita all’antico borgo di Castelvecchio, con ritrovo in loco, pranzo al sacco e rientro nel pomeriggio, organizzata dal Gruppo Storico Amici di Castelvecchio (info: 338 7530476).

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito www.sangimignano.com e sulle pagine social della Pro Loco San Gimignano APS.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti