Una settimana ricca di appuntamenti per San Gimignano, che dal 13 al 19 maggio 2025 propone una serie di eventi culturali, musicali ed enogastronomici che animano il centro storico, tra vie, piazze e luoghi simbolo della città.
Tutti i giorni – Mostra “San Gimignano omaggia Dante”
Fino al 25 maggio, nella Sala della Cancelleria in via San Matteo è visitabile la mostra “San Gimignano omaggia Dante”, con le opere di Giuseppe Fanfani ispirate all’Inferno dantesco. L’iniziativa è curata dall’Associazione Don Antenore Grassini, con ingresso libero.
Mercoledì 14 maggio – Incontro online DMO San Gimignano
Alle 10:00 su piattaforma Zoom, appuntamento con la presentazione dei dati turistici della destinazione San Gimignano, a cura di Terre di Siena Lab e The Data Appeal Company.
Link per partecipare
Sabato 17 maggio – Giornata tra libri, vino e musica
Ore 9:00-12:30 – Apertura del Punto Prestito di Ulignano, con servizio di prestito e restituzione libri, e alle 10:30 letture “a bassa voce” per bambini da 0 a 6 anni, nell’ambito di Nati per Leggere.
Ore 11:00-24:00 – Torna la Vernaccia di San Gimignano Wine Fest – Regina Ribelle, con 35 produttori del Consorzio, banchi d’assaggio, masterclass enogastronomiche in Piazza delle Erbe, attività per bambini in Piazza Pecori e musica live fino a sera. Dj set finale al Cassero della Rocca di Montestaffoli.
Ore 15:30 – Conferenza “Dalle epistulae alle e-mail. Breve storia della corrispondenza” con la Dott.ssa Rosaria Carfì, al Centro Il Bagolaro.
Ore 18:00 – IV Rassegna Corale Città di San Gimignano nella chiesa di Sant’Agostino, con la partecipazione della Corale Sangimignanese, dell’Ensemble Flos Vocalis (Sinalunga) e del Coro Desiderio da Settignano (Firenze).
Domenica 19 maggio – Ultima giornata del Wine Fest e finale AIS
Dalle 11:00 alle 18:00 – Banchi di assaggio nel centro storico, masterclass guidate e incontri con i produttori.
Ore 10:00-11:30 – Prove per il concorso “Miglior Sommelier della Toscana 2025” alla Rocca di Montestaffoli.
Ore 14:30 – Talk show “Vernaccia di San Gimignano: Ritorno al Futuro” con 6 etichette premiate.
Ore 16:00 – Finale e alle 17:00 premiazione del Miglior Sommelier della Toscana.
Ore 18:00 – Chiusura ufficiale del Wine Fest in Piazza del Duomo e Piazza della Cisterna.
Durante tutto il weekend, le piazze del centro saranno animate dalle performance musicali dei musicisti di Siena Jazz.