Nella mattinata di domenica 27 luglio, in località Campostaggia nel Comune di Poggibonsi, è stata segnalata la presenza di schiuma bianca e numerosi pesci morti nel Torrente Staggia. La Sala Operativa della Protezione Civile ha prontamente attivato ARPAT per un sopralluogo urgente.
Il personale del Dipartimento ARPAT di Siena, insieme ai Carabinieri Forestali di Colle di Val d’Elsa e alla Polizia Provinciale, ha effettuato un intervento sul posto, riscontrando:
- la presenza di schiuma superficiale, sebbene in forma residuale
- fauna ittica morta, in particolare barbi, cavedani e alborelle

Secondo le prime ipotesi, le condizioni di siccità, unite all’attivazione degli scaricatori di piena della rete fognaria, avrebbero determinato l’immissione nel torrente di sostanze organiche e contaminanti. Questo fenomeno ha provocato un intorbidimento delle acque e una significativa diminuzione dell’ossigeno disciolto, generando una condizione di ipossia che potrebbe aver causato la morte dei pesci per asfissia.
Sono in corso ulteriori approfondimenti. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale eseguirà analisi specifiche sui campioni ittici per chiarire con maggiore precisione le cause dell’evento.
Foto Credit Facebook Arpat Toscana