Siena, congresso sulle neoplasie polmonari: percorsi diagnostico-terapeutici e approccio multidisciplinare

Siena, congresso sulle neoplasie polmonari: percorsi diagnostico-terapeutici e approccio multidisciplinare
neoplasie polmonari
Venerdì 19 settembre all’Auditorium di Chianti Banca a Fontebecci (Siena) la seconda edizione del congresso sulle neoplasie polmonari, organizzato da Aou Senese e Usl Toscana sudest per migliorare diagnosi e cure integrate

Neoplasie polmonari: percorsi diagnostico terapeutici di area vasta nella malattia locoregionale”. È questo il titolo del congresso che si tiene venerdì 19 settembre, nell’Auditorium di Chianti Banca in località Fontebecci (Siena). L’evento, giunto alla sua seconda edizione, nasce con l’intento di rafforzare la collaborazione tra Azienda ospedaliero-universitaria Senese e Azienda Usl Toscana sudest e si concretizza attraverso diverse iniziative e attività congiunte, mirate a garantire un approccio integrato e multidisciplinare delle patologie oncologiche polmonari. Un aspetto fondamentale in tal senso è rappresentato dal lavoro congiunto dei Gruppi Oncologici Multidisciplinari (GOM) che consentono di offrire un percorso diagnostico-terapeutico completo e condiviso per ogni paziente. In sintesi, il congresso ambisce a offrire un modello virtuoso di integrazione sanitaria e di miglioramento della qualità delle cure per i pazienti affetti da tumore del polmone. Responsabili scientifici sono i professori Piero Paladini, responsabile Chirurgia toracica e trapianto di polmone all’Aou Senese, e Luca Luzzi, responsabile del programma di Trapianto di polmone. L’Aou Senese infatti, è centro unico in Toscana per il trapianto di cuore e polmone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti