Siena è finalista per il Premio European Green Leaf 2027

Siena è finalista per il Premio European Green Leaf 2027
Premio European Green Leaf
La città in corsa per sostenibilità e impegno ambientale

Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027, riconoscimento attribuito dalla Commissione Europea ai centri urbani con meno di centomila abitanti che si distinguono per le politiche ambientali e l’impegno verso uno sviluppo sostenibile.

La comunicazione ufficiale è arrivata all’amministrazione comunale nei giorni scorsi da parte della Direzione generale ambiente della Commissione Europea, che ha valutato positivamente la candidatura presentata dalla città, ritenendola meritevole di accedere alla fase finale del concorso, dopo aver superato i primi step che hanno visto peraltro Siena unica italiana in corsa. La presentazione conclusiva si terrà nei giorni 1 e 2 ottobre 2025 a Vilnius, in Lituania, Capitale Verde europea per l’anno in corso, quando Siena concorrerà per il titolo finale di “città verde”.

“La selezione di Siena tra le finaliste per l’European Green Leaf Award – afferma l’assessore all’ambiente Barbara Magi – rappresenta un risultato prestigioso, che premia la visione strategica e gli sforzi concreti messi in campo per migliorare la qualità ambientale e il benessere dei cittadini. È un riconoscimento che ci stimola a proseguire con maggiore convinzione nel percorso verso una città più verde e sostenibile, valorizzando al contempo il nostro patrimonio naturale e urbano. Siena può diventare un modello per altre realtà europee di piccole e medie dimensioni. Un percorso nel quale ben si interseca il progetto per la Comunità energetica rinnovabile, per la quale proprio in questi giorni abbiamo pubblicato la manifestazione d’interesse che mira a raccogliere soci fondatori per un reale coinvolgimento del tessuto urbano. Siamo nel frattempo già al lavoro per presentare la documentazione per la fase finale, nella quale dovremo indicare strategie e pianificazione per gli anni a venire”.

Durante la fase finale, infatti, la città dovrà presentare alla giuria una relazione dettagliata sulle azioni già avviate e sui progetti futuri, in particolare in relazione alla governance ambientale e alla strategia per l’anno del titolo. In caso di vittoria, Siena riceverà un premio finanziario di 200mila euro da investire nelle iniziative ambientali previste per il 2027.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti