Si è svolta al Palazzo Comunale di Siena, nella splendida Sala delle Lupe, la conferenza stampa di presentazione di “Siena Incanta. Il Natale tra cultura e meraviglia”, il nuovo programma di eventi che accompagnerà la città dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026.
L’iniziativa celebra i trent’anni dal riconoscimento del centro storico di Siena come Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO e punta a trasformare la città in un palcoscenico emozionale a cielo aperto, tra arte, musica, spettacolo e tradizione.
Alla presenza del Sindaco Nicoletta Fabio, degli assessori Vanna Giunti (Turismo) e Micaela Papi (Politiche giovanili), del presidente della Camera di Commercio Arezzo-Siena Massimo Guasconi e del direttore artistico Vincenzo Bocciarelli, è stata presentata una rassegna che unisce cultura e intrattenimento, con la madrina ufficiale Ofelia Passaponti, Miss Italia 2024, simbolo di grazia e vivacità.
Tra i momenti clou, il Concerto di Capodanno in Piazza del Campo con Irama, artista tra i più amati del panorama italiano, che saluterà l’arrivo del nuovo anno con uno spettacolo gratuito nel cuore della città.
Alcuni degli eventi in programma:
TEATRO, MUSICA E ARTE
Dal 28 novembre 2025 al 24 maggio 2026 – Mostra dello scultore Alberto Sani, Magazzini del Sale
6-7 dicembre – Mostra Mercato Editoria di Contrada, Sala delle Lupe
7 dicembre – Diego Moreno presenta “Solo Le Pido a Dios / Navidad Argentina”, Piazza Postierla
11 dicembre – Mostra del Master del Gioiello, Museo Civico, Sala dei Pilastri
11 dicembre – Presentazione nuovo allestimento per la Rosa d’Oro, Museo Civico, Cappella dei Signori
12-14 dicembre – Lo Schiaccianoci, Teatro dei Rinnovati
17 dicembre – Coro gospel Washington Gospel Singers, Logge del Papa
20-21 dicembre – La Notte Incantata, Teatro dei Rinnovati
30 dicembre – Omaggio a Nureyev, Teatro dei Rinnovati
4 gennaio 2026 – Fire of Georgia, Teatro dei Rinnovati
EVENTI IN CITTÀ
30 novembre – 6 gennaio – Mercatino di Natale, Piazza Matteotti, Piazza Gramsci, Viale XXV Aprile
1 dicembre ore 18:00 – Accensione luminarie in centro storico e periferie
1 dicembre ore 17:00 – Apertura anno contradaiolo, Corteo e SS Messa in Cattedrale
1 dicembre – 7 gennaio – Progetto del Liceo Artistico, Logge di Piazza Indipendenza
4-22 dicembre – Mercatino “Crea e Dimostra”, Strada Massetana Romana
6-24 dicembre – Mercatino “Crea e Dimostra”, Logge di Piazza Indipendenza
6-8 dicembre ore 8:00–20:00 – Mercato nel Campo, Piazza del Campo
13 dicembre ore 8:00–20:00 – Fiera di Santa Lucia, Pian dei Mantellini
14 dicembre – Albero di Natale con “I bambini delle 17 Contrade”, Piazza del Campo e Cortile del Podestà
14 dicembre – Mercato delle merci – Edizione straordinaria, Viale XXV Aprile
6 gennaio – Befana dei Pompieri, Piazza del Campo
EVENTI PER FAMIGLIE
6 dicembre – 7 gennaio – Pista del ghiaccio, Giardini La Lizza
13 dicembre – 5 gennaio – Natale per famiglie, Parco di Villa Rubini Manenti
ALTRI EVENTI
21 dicembre ore 20:00 – The Golden Night – Christmas Musical, Piazza del Campo
CAPODANNO
31 dicembre – Capodanno in Piazza del Campo – Irama in concerto
1 gennaio 2026 – Concerto di Capodanno, Teatro dei Rinnovati

