Sabato 26 e domenica 27 aprile 2025, il Comune di Sovicille celebra l’undicesima edizione di “Sovicille delle Meraviglie”, un viaggio tra arte, cultura, natura e tradizioni che animerà l’intero territorio con un ricco programma di visite, degustazioni, eventi, mostre e attività per tutte le età.
Tra i luoghi aperti durante entrambe le giornate figurano siti storici e religiosi come il Castello Poggiarello, il Palazzo al Piano, la Villa de Vecchi Chigi, le numerose pievi e chiese romaniche disseminate tra San Rocco a Pilli, Rosia, Ancaiano e Molli, così come la Necropoli etrusca di Malignano, la terrecotte Vetus, il Parco della Rimembranza e molti altri luoghi solitamente non accessibili.
Alcuni spazi saranno visitabili solo sabato (come la cantina dell’Azienda Agricola Trecciano e Marmi Galardi) o solo domenica (tra cui il Castello di Celsa, la Villa di Ucciano e il Molino di Palazzo a Merse). Da non perdere le visite guidate alle cantine con degustazioni, previste per entrambi i giorni.
Nel cartellone anche una mostra d’arte con le illustrazioni di Andrea Friscelli, letture animate per bambini, l’osservazione del cielo presso l’Osservatorio di Montarrenti, presentazioni di libri e dimostrazioni culinarie con chef locali. Non mancheranno momenti speciali come la Cavalgiocare, pensata per i più piccoli, e le passeggiate guidate “Cammini nelle meraviglie” alla scoperta del paesaggio e delle storie locali.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e organizzati dalla Pro Loco di Sovicille con la collaborazione del Comune e dei proprietari dei luoghi coinvolti.
Il programma completo e aggiornato è disponibile su www.prolocosovicille.it. Per alcune attività è necessaria la prenotazione. Una grande occasione per scoprire il territorio di Sovicille in tutta la sua bellezza.