''Trash mob'' dei volontari di Anpana Siena: raccolta di rifiuti lungo il fiume Elsa

''Trash mob'' dei volontari di Anpana Siena: raccolta di rifiuti lungo il fiume Elsa
trash mob
Trash mob ambientale a sorpresa lungo l'Elsa: Seanne de Luca, Giulia Mancini e Sarah Bimbi impegnate con Anpana Siena nella raccolta dei rifiuti

Inorriditi dalla quantità di rifiuti abbandonati lungo le sponde del fiume Elsa, alcuni volontari di Anpana Siena hanno deciso di agire spontaneamente, organizzando un ‘trash mob’ a sorpresa. L’intervento di raccolta si è svolto in una zona in cui, nonostante il degrado ambientale, resiste una famigliola di gallinelle d’acqua, diventata simbolo di questa azione di sensibilizzazione.

Il bilancio della mattinata è purtroppo amaro: i sacchi si sono riempiti in fretta, ma non è bastato a restituire dignità all’intera area. I volontari hanno definito il "raccolto" come "abbondante, ma non sufficiente" a contrastare l’accumulo di rifiuti.

Anpana Siena ha voluto ringraziare pubblicamente Seanne de Luca, Giulia Mancini e Sarah Bimbi per l’impegno dimostrato, sottolineando come iniziative spontanee come questa siano importanti per l’ambiente ma anche per la coscienza collettiva.

Un gesto semplice, nato dalla compassione verso degli animali indifesi, che riporta l’attenzione su una problematica sempre attuale: l’incuria e l’abbandono dei rifiuti nei nostri corsi d’acqua.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti