Sabato 20 settembre Poggibonsi ospita l’ottava edizione di Urban Connection, il festival di arti urbane a ingresso libero. Il parcheggio multipiano Il Vallone, esempio di rigenerazione urbana iniziata nel 2018, si trasformerà ancora una volta in un grande spazio creativo con street art, concerti rap, dj set, breakdance, area skate e kids, talk e mercatino di autoproduzioni, oltre a food & beverage disponibili per tutta la giornata.
Organizzato dall’Associazione Mixed Media con il patrocinio e il contributo del Comune di Poggibonsi, Urban Connection è ormai uno degli appuntamenti toscani più importanti nel panorama hip hop. «Urban Connection è oggi uno dei principali appuntamenti toscani che unisce la cultura hip hop e la rigenerazione urbana con il protagonismo dei giovani del territorio», spiega Matteo Ceccherini, presidente di Mixed Media APS.
Negli anni il festival ha ospitato artisti come Inoki Ness, Ensi, Assalti Frontali e Tormento. L’edizione 2025 vedrà come special guest Nerone e Adriana, insieme a una line-up di giovani rapper e ai finalisti del contest “Call the Bars”, realizzato nell’ambito del progetto RiCreazione selezionato da Con i Bambini, nel Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, e cofinanziato da Fondazione Mps.
Il festival prenderà il via alle 16.00 con un talk sul protagonismo giovanile e la cultura hip hop, seguito da mostre, laboratori e attività per tutte le età. Le performance dal vivo delle scuole di ballo e i concerti rap animeranno il Vallone fino a mezzanotte, per poi lasciare spazio alla silent disco fino all’una.
Urban Connection è realizzato con il sostegno di Acque Spa, Unicoop Firenze, Italia Spurghi e Sei Toscana, e con gli sponsor tecnici OZ Shop, Astrofath, Sezione Soci Coop di Poggibonsi, Ristorante Scaringi e Ciccio & Friends.
Per consentire lo svolgimento dell’evento, il parcheggio multipiano Il Vallone resterà chiuso per tutta la giornata di sabato 20 settembre. Sarà possibile parcheggiare nell’area esterna adiacente, nel parcheggio della Virtus, lungo via Fortezza Medicea in direzione Colle di Val d’Elsa o presso il parcheggio vicino alla Fonte delle Fate.