Letteratura e incontri
Giovedì 6 novembre la Biblioteca comunale di Cetona ospita il primo incontro di “Percorsi femministi – Gruppo di lettura per adulti”, un ciclo di incontri dedicato alla riflessione e alla condivisione di testi sulla parità di genere. Si parte con “Muoviamo le montagne” di Charlotte Perkins Gilman, un classico del pensiero femminista, per aprire un percorso di lettura collettiva e partecipata.
Sabato 8 novembre, a Pienza, torna l’edizione OFF dell’Emporio Letterario, a cura dell’Associazione culturale Compagnia del Teatro – Caffeina Eventi: un’occasione per ritrovare l’energia e la curiosità del celebre festival dedicato alla parola scritta, con incontri, presentazioni e dialoghi tra autori e pubblico.
Musica e arte contemporanea
Venerdì 7 novembre a Sinalunga, presso il Palazzetto dello Sport, viene presentato “Arte Pubblica Valdichiana”, che fa parte della più ampia programmazione culturale di Valdichiana 2025 – Capitale toscana della cultura con lo scopo di arricchire il patrimonio artistico dei dieci Comuni della Valdichiana Senese.
Sempre nella giornata di venerdì, a Sarteano, la magia dei Monteverdi Concerts torna a Castiglioncello del Trinoro con l’esibizione del Trio Orelon, un appuntamento di alta musica da camera che conferma la vocazione internazionale del ciclo concertistico.
Domenica 9 novembre, la Concattedrale di San Secondiano a Chiusi accoglie la tredicesima edizione della Rassegna Corale organizzata dal Coro Jacob Arcadelt, un evento che unisce gruppi corali da diverse città in una giornata di musica e condivisione.
Teatro e spettacolo
La stagione teatrale di Chiusi si apre sabato 8 novembre al Teatro Mascagni con Amanda Sandrelli in “La bisbetica domata”, una reinterpretazione brillante del classico shakespeariano, proposta con un linguaggio contemporaneo e dinamico.
Domenica 9 novembre, due appuntamenti chiudono il fine settimana all’insegna della scena: a Piazze di Cetona, lo spettacolo “Dove è finito lo zio coso” a cura di LST Teatro, mentre al Teatro Caos di Chianciano Terme torna “La palestra della felicità”, scritto da Valentina Diana e diretto da Carlo Pasquini.
Eventi in corso
Proseguono inoltre le seguenti iniziative: a Sarteano, l’esibizione di Giulia Cenci presso Monteverdi Tuscany – Castiglioncello del Trinoro. Al Museo Civico di Cetona prosegue la mostra “Avventure a fumetti nel mondo degli Etruschi”, mentre al Museo Civico di Chianciano Terme prosegue l'esposizione dei canopi etruschi "Echi d'eternità". Al Museo di Pienza prosegue la mostra “Leone Piccioni e l’arte contemporanea a Pienza. Collezioni e opere dagli anni 70 a oggi” .

