Valdichiana2025: gli eventi della settimana del 6 ottobre

Valdichiana2025: gli eventi della settimana del 6 ottobre
eventi valdichiana
Dalla riflessione alla festa, dall’arte alla memoria storica, i borghi della Valdichiana Senese si animano ancora una volta nel segno della partecipazione e della valorizzazione del territorio

Ecco una panoramica degli eventi più attesi della settimana, con cui continua a crescere il Seme di Toscana!

Musica e cultura

A Sinalunga, la XX Rassegna Nazionale “Sinalunga in Coro” porterà sul palco le voci di tre diversi gruppi corali: Ensemble femminile “Silence Please”, il Coro Stone Eight di Perugia, la Corale Sangimignanese. A Chianciano Terme un aperitivo al Museo Civico Archeologico offrirà l’occasione di scoprire il patrimonio storico della città in un’atmosfera informale e accogliente.

Tradizioni e sapori d’autunno

Prosegue fino al 12 ottobre la Fiera alla Pieve di Sinalunga, uno degli appuntamenti più longevi e sentiti dalla comunità. Per tutta la settimana la Fiera ospiterà la mostra-mercato, esposizione della Chianina, spettacoli, street food e il luna park.

Nel weekend, sabato 11 ottobre e domenica 12 ottobre, la Festa dell’Olio Novo torna ad animare il borgo di Castelmuzio (Trequanda). Un appuntamento imperdibile per celebrare l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva, autentico simbolo della tradizione agricola toscana. Degustazioni, incontri e momenti di convivialità renderanno omaggio a uno dei prodotti più rappresentativi della Valdichiana.

Storia e paesaggio

Lunedì 6 ottobre alle 17:00, la Fiera alla Pieve di Sinalunga ospita la presentazione del libro di Albo Fregoli, “La Valdichiana e la Guerra di Siena”, un volume che racconta la storia e le vicende del territorio durante un periodo cruciale per la Toscana.

Domenica 12 ottobre, il Lago di Chiusi sarà il punto di partenza di un suggestivo trekking storico-ambientale lungo il Sentiero della Bonifica, in occasione delle celebrazioni dedicate a Pietro Leopoldo Granduca di Toscana. Un percorso tra natura e memoria, che unirà paesaggi, storia e cultura in un’esperienza immersiva alla scoperta del territorio, fino alla Tenuta di Dolciano.

Eventi in corso

Proseguono inoltre le seguenti iniziative: a Sarteano, la mostra “La Prima Radice” presso la Sala Beccafumi e Rocca Manenti, “La kylix di Kleophrades” al Museo Civico Archeologico e l’esibizione di Giulia Cenci presso Monteverdi Tuscany – Castiglioncello del Trinoro. Al Parco Archeologico di Belverde la mostra “In Transumanza” e al Museo Civico di Cetona la mostra “Avventure a fumetti nel mondo degli Etruschi”. Al Museo di Pienza proseguono le mostre “Leone Piccioni e l’arte contemporanea a Pienza. Collezioni e opere dagli anni 70 a oggi” e l’esposizione delle opere fotografiche del “Concorso Rino Massai”. A Chiusi, nel centro storico, con “PopUp Chiusi” continuano le attività di corsi di ceramica, presentazione di libri, mostra fotografica, percorsi di benessere. Al Lago di Montepulciano prosegue la mostra fotografica “Sorgente” per il progetto Valdichiana On The Move.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti