Una girandola di emozioni ha caratterizzato il fine stagione della Virtus Buonconvento che alle finali regionali di nuoto si è portata a casa ben 43 medaglie e il terzo posto sia nella categoria juniores che seniores. Belle sono state le vittorie nel delfino di Chiara Costagli e di Viola Petrini a stile libero; Margherita Cassano (Juniores) ha messo il suo sigillo sui 50 farfalla e Andrea Prapugicu è stato il migliore nella rana. Le staffette sono state come al solito esaltanti con la qualifica tricolore per la 4x200 stile libero Ragazze (Fabbroni, Tinacci, Presenti, Giancaspro), argento toscano, mentre la sorpresa è arrivata dalla mista Ragazzi che ha conquistato un bronzo insperato dalla seconda serie grazie a Bianchi, Magazzini, Tavanti e Simonetti. Giacomo Magazzini (Ragazzi) ha poi letteralmente dominato le gare a rana, ponendosi bene nel ranking nazionale; nei 100 rana ha conquistato vittoria e pass anche Beatrice Pecorello.
Da Livorno la Virtus si è trasferita a Gorizia per i nazionali Lifesaving e, anche qui, non sono mancate emozioni e medaglie a partire da Maria Carla Trentini (Esordienti A) per due volte d’argento; Vittoria Giancaspro ha invece stravinto i 200 ostacoli nella categoria Ragazzi, mentre tra le Seniores ha dominato in 2’10’’ Chiara Costagli, poi sul podio anche nel superlifesaver e nel misto (argento). Federica Costagli (Juniores) si è presa un bel bronzo nei 100 pinne, bissato nella categoria Cadette da una sorprendente Sara Casprini. Nelle gare individuali c’è stato spazio per i bei podi di Viola Petrini negli ostacoli e di Rebecca Fontanelli, di bronzo nei 50 manichino, spuntando dalla corsia 8 in finale. Nella staffetta 4x50 mista Juniores c’è stata l’impresa di Alice Pianigiani, Francesca Costagli, Alice Corrado e Federica Costagli che si sono laureate campionesse italiane, partendo dalla seconda serie. Ma già la 4x50 ostacoli Juniores aveva preso l’argento con Pianigiani, Costagli, D’Alessandro e Corrado, mentre le Cadette avevano conquistato un sorprendente bronzo grazie a Rebecca Fontanelli, Maria Sofia Bartolini, Stella Giuliani e Eva Tognazzi.
Nel lago di Viverone (Biella) la Virtus gareggiava nel nuoto pinnato in acque libere, trascinata da Lara Pelliccia al secondo posto a squadre.
Stessa posizione (secondi nel punteggio a squadre) è arrivata per gli Esordienti A nelle gare di nuoto di fondo a Baratti con Melissa Materozzi protagonista.
Dunque, il nuoto Virtus ha girato a 360° in questa ultima parte di stagione con all’orizzonte i Campionati Italiani di Nuoto da ospitare in casa a Chianciano Terme dal 1° al 9 agosto, con oltre 2200 atleti iscritti.
Foto credits: virtus buonconvento