La lista civica Vivi Poggibonsi ha diffuso un comunicato stampa in cui esprime un giudizio fortemente negativo sul primo anno di mandato della Giunta guidata da David Bussagli Cenni. “La tanto sbandierata cura della città non c’è – si legge nella nota – e lo dicono i fatti”.
Secondo la lista, l’amministrazione sarebbe assente su tutti i temi di rilievo sovracomunale, dalla viabilità allo sviluppo sostenibile, passando per le infrastrutture. Critiche arrivano anche sul fronte economico, dove “il tanto decantato tavolo con le associazioni non ha prodotto al momento nessun risultato concreto e visibile”, mentre nel centro cittadino “i negozi continuano a chiudere e il senso di insicurezza dei cittadini aumenta”.
Sul nuovo piano strutturale presentato dalla Giunta, Vivi Poggibonsi parla di “una delusione assoluta”, accusando l’amministrazione di mancanza di visione per la città del futuro. “Poggibonsi continua a perdere abitanti, oltre 1000 negli ultimi 10 anni”, si legge nel comunicato.
Nel mirino della lista civica anche la questione degli affitti: “Con quasi 1900 appartamenti sfitti, nessuna iniziativa della Giunta, se si esclude il contributo affitti”. In ambito sanitario, viene denunciata una forte frammentazione dei servizi, con gravi disagi soprattutto per i cittadini più fragili. “Siamo in ritardo sull’apertura della Casa di Comunità di Via della Costituzione. Il nuovo Pronto Soccorso vedrà forse la luce nel 2029”.
Le critiche riguardano anche l’aumento delle rette nelle RSA e l’insufficienza dei posti disponibili, che spinge molti concittadini a rivolgersi a strutture fuori regione. Vivi Poggibonsi sottolinea inoltre l’assenza di nuovi stanziamenti per i servizi sociali nonostante le crescenti difficoltà delle famiglie. Secondo il comunicato, la sensazione di insicurezza in città è aumentata e gli episodi critici, in particolare in centro e nella zona della stazione, sono stati numerosi. Il progetto di ristrutturazione del parcheggio multipiano della stazione è stato rimandato al 2027.
La lista segnala anche la chiusura di attività storiche nel centro, l’assenza di progetti per lo sviluppo del Cassero, e il silenzio sull’acquisizione dei locali della stazione e della Casa di Chesino. Sulla gestione dei rifiuti, Vivi Poggibonsi evidenzia la necessità di un cambio di passo immediato, giudicando il servizio attuale inefficace: “Le tariffe aumentano tutti gli anni e il servizio non migliora. La differenziata è in calo dal 75 al 73 per cento”.
Critiche arrivano anche sulla mancata valorizzazione dell’area Ex Egizia, e sul decoro urbano, giudicato scarso nonostante alcuni interventi di asfaltatura. Nessuna novità significativa viene segnalata neppure per Staggia Senese, dove secondo la lista civica sono stati abbandonati il presidio dei vigili urbani e l’ufficio anagrafe. Anche sul ponte di Bellavista si registra insoddisfazione: “La situazione si trascina penosamente. Nessuno ha risposto alla nostra domanda su come mai non fu chiesta la procedura d’urgenza per la ricostruzione del Ponte”.
Viene inoltre contestata la gestione del progetto ABCura, che pur essendo finanziato, secondo Vivi Poggibonsi non mostra segni concreti di attuazione. Nulla di fatto, secondo il comunicato, nemmeno sugli impianti sportivi, mentre la piscina comunale è in una situazione di crisi gestionale. Infine, sul fronte della viabilità, la lista denuncia l’assenza di interventi e sottolinea come la discussione sul Piano Urbano di Mobilità Sostenibile “non sia mai iniziata”.
“Prossimamente ci sono le elezioni regionali – conclude Vivi Poggibonsi – i cittadini possono aspettare”.