Il servizio per pazienti con difficoltà di deambulazione sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18. Prenotazioni tramite Zerocode o contattando i numeri dedicati
Tag / aou senese
Giovedì 27 febbraio, ore 9-18. Aula 7, centro didattico Aou Senese
Nuovi corsi di lingua straniera per i professionisti dell'Aou Senese grazie al protocollo d’intesa firmato con l’Università per Stranieri di Siena
Un bellissimo gesto di generosità a supporto delle attività della UOC Malattie dell'apparato respiratorio dell'Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dalla professoressa Elena Bargagli
La medicina dello sport fa squadra e potenzia le attività e le opportunità per gli sportivi
Una bellissima mattinata di generosità, il modo migliore per festeggiare San Valentino, effettuando il gesto d'amore per eccellenza, la donazione di sangue
Oltre mille interventi di chirurgia oncologica e ricostruttiva effettuati dall'UOC Chirurgia Oncologica della Mammella dell'Aou Senese
Lunedì 10 febbraio si celebra la giornata internazionale per l'epilessia, malattia che colpisce oltre 70 milioni
L'11 febbraio è la Giornata mondiale del Malato, istituita nel 1992 da Papa Giovanni Paolo II
Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria nel percorso di cura
Unificazione delle strutture per ottimizzare risorse e rafforzare la collaborazione nel Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare
Due intensi giorni di relazioni e approfondimento sul metabolismo e i suoi disturbi, con focus specifici non solo sulle patologie ma anche su tutte le reazioni chimiche che avvengono nel corpo per mantenere la vita
L'Associazione Coccinelle dona tre saturimetri alla Terapia Intensiva Neonatale di Siena per supportare i neonati e le loro famiglie nei primi mesi di vita
Un ecografo per supportare la diagnostica in ambito cardiaco e polmonare
Il dottor Andrea Stefanini vince il primo premio per uno studio sullo shock cardiogeno e l'intelligenza artificiale. Riconoscimenti anche ai dottori Merello e Landra per le loro ricerche innovative
Grande sensibilità e generosità da parte della Contrada della Chiocciola, e in particolare della ''Sezione Piccoli Chiocciolini''
Il dottor Montesi guiderà l'UOC Cardiochirurgia e trapianto di cuore e l'Area Cardiovascolare dell’Aou Senese. Obiettivo: ottimizzare i percorsi dei pazienti e potenziare l’integrazione tra professionisti e tecnologie
Goliardi senesi uniti per la donazione di sangue: un gesto di altruismo e solidarietà
Nel 2024 effettuati 518 interventi robotici
Da oggi è operativo l’avatar ''Ofelia'', con volto e voce di Ofelia Passaponti, Miss Italia 2024
La Befana delle Fiamme Gialle, accompagnata dalle unità cinofile di Livorno, chiude in bellezza gli eventi natalizi dell'Aou Senese
Bellissimo gesto da parte degli studenti dell'Istituto Istruzione Superiore Piccolomini Siena per i piccoli pazienti dell'Azienda ospedaliero-universitaria Senese
Nel 2024 all’ospedale Santa Maria alle Scotte sono venuti al mondo 934 bambini, tra cui 10 coppie di gemelli
Prosegue il grande impegno dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese nell’ambito delle attività di cooperazione internazionale
E' diventata ormai una piacevole tradizione, quella della tombola in Emodialisi organizzata per i pazienti dal team infermieristico di Nefrologia
Grazie alla collaborazione tra la Chirurgia oncologica della mammella e il Centro conservazione cute sono operativi tre progetti innovativi nell’ambito dell'OTT (Organizzazione Toscana Trapianti)
Concerto natalizio con la maestra Renata Lacko e Dezi Herber
Concerto natalizio con la maestra Renata Lacko e Dezi Herber
Siena si conferma come un punto di riferimento nella cardiologia a livello europeo
Vaccini personalizzati a mRNA: arruolato a Siena, all’ospedale Santa Maria alle Scotte, il primo paziente in Italia con tumore squamoso della cute
					
									
								


























