Insieme alla Misericordia di Rapolano Terme e al Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Rapolano e Serre
Tag / aou senese
Analizzati dati su ricoveri, interventi chirurgici e pronto soccorso insieme alla direzione dell'Aou senese
Torna anche nel 2024 la Settimana del benessere organizzativo all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese
Il Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese apre le sue porte per visite e colloqui gratuiti per gli aspiranti donatori
Uno specifico focus multidisciplinare con protagonisti diverse figure professionali, tra specifici approfondimenti sull'oncologia dell'apparato respiratorio ed evidenze sulle nuove terapie del tumore
Dal 26 settembre al 2 ottobre visite e servizi gratuiti in oltre 150 ospedali italiani. Anche l’Aou Senese aderisce all'iniziativa
L'arte e i colori dei clown di Nasienasi Vip Siena trasformano la Neuropsichiatria infantile dell’Aou Senese con il progetto ''Coloriamo le stagioni'', regalando sorrisi e accoglienza ai piccoli pazienti
Il professor Zupi: «Oggi l'evoluzione tecnica dei simulatori ha reso ancora più utile questa pratica, sempre più utile per migliorare le competenze»
Un dono di gratitudine dopo l’operazione: l’opera d’arte di Mauro Sensi alla Chirurgia Toracica dell’Ospedale di Siena
World Sepsis Day: Siena ospita il convegno toscano sul tema con esperti e professionisti del settore
Il professor Scolletta inaugurerà il convegno con la lectio magistralis ''La catena di sopravvivenza per la sepsi'', subito dopo i saluti istituzionali
Dopo la benedizione il Cardinale ha visitato anche i reparti di Chirurgia pediatrica e Terapia intensiva neonatale, portando il suo messaggio di saluto a tutti i bambini dell’ospedale
Benedizione per la biblioteca del Dipartimento della Donna e dei Bambini e visita ai bambini
Il dottor Grassi era stato in precedenza caposervizio e coordinatore amministrativo dell’ex Usl 30 di Siena
Su 'Zerocode' sarà possibile anche prenotare il servizio di trasporto interno con carrozzine elettriche
Innovativi interventi di asportazione di tumore cerebrale con pazienti svegli e collaboranti
La Medicina del Lavoro dell'Azienda ospedaliero-universitaria Senese è centro di riferimento per tanti lavoratori e lavoratrici ex esposti all'amianto e altri cancerogeni occupazionali
La cultura e le arti possono essere risorse importanti per la salute
Siglato un accordo per migliorare l'umanizzazione e il benessere psico-fisico attraverso iniziative culturali e artistiche congiunte
Bellissimo gesto da parte della famiglia di Vincenzo Alberi, imprenditore senese scomparso nei mesi scorsi
Il Dipartimento della Donna e dei Bambini dell'Azienda ospedaliero-universitaria Senese si arricchisce di un nuovo servizio, a disposizione dei piccoli pazienti e delle loro famiglie: la biblioteca
E' morto il professore Carlo Sassi, ex direttore della Chirurgia dell'Aorta Toracica e della Chirurgia del Cuore e dei Grossi dell'Azienda ospedaliero-universitaria senese
Incentivare la donazione di sangue ed emoderivati nel periodo estivo, nel quale si registra una fisiologica carenza di donazioni, con particolare attenzione al plasma
Garantiti gli esami per pazienti ricoverati e le urgenze. Le prenotazioni degli esami programmabili verranno indirizzati, tramite CUP, verso altre strutture
Bellissimo gesto da parte della Nobile Contrada dell'Oca, che ha deciso di donare la somma di 1500 euro all'Associazione Insieme per i Bambini
Raggiungere un obiettivo così alto è stato possibile grazie all’esperienza maturata negli anni dall'Azienda ospedaliero-universitaria Senese
La somma consegnata sarà destinata all’acquisto di un ecografo, a conferma della storica vicinanza dimostrata dall'Accademia nei confronti dei bambini ricoverati nel nostro ospedale
Procedono speditamente i lavori previsti dal Masterplan dell'Azienda ospedaliero-universitaria Senese,, propedeutici alla realizzazione del nuovo edificio Magazzino dell'Aou Senese
Un proficuo scambio professionale e culturale tra la Cina e l'Azienda ospedaliero-universitaria Senese
L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese si prepara a celebrare il 29 Giugno, Giornata mondiale della Sclerodermia
Alla Certosa di Pontignano una due giorni di confronto alla presenza del direttore generale del Centro Nazionale Trapianti