Tag / eventi

cosa fare nel weekend

Cosa fare in Val d'Elsa e dintorni dal 7 al 9 Luglio 2023

Tante idee per trascorrere il fine settimana già a partire dal venerdì sera

cosa fare nel weekend

Cosa fare a Siena e dintorni dal 7 al 9 Luglio 2023

Tutte le idee per passare il fine settimana in terra di Siena

festa medievale

La Festa Medievale 'Monteriggioni di torri si corona' gratuita per tutti i residenti

Grande è l’attesa per il 6 Luglio, con il banchetto medievale, da intendere come un magnifico prologo al fine settimana. La Festa, poi, proseguirà il 7, l’8 e il 9 Luglio

festival di radicondoli

Nel borgo di Radicondoli si inaugura il progetto d'arte 'Paesaggi contemporanei'

Ad apertura della 37esima edizione del Radicondoli Festival l’8 e il 9 di Luglio si inaugura ''Paesaggi Contemporanei'', il progetto di arte del Comune di Radicondoli a cura di Fabio Gori

festival

Al via la 37esima edizione del Festival di Radicondoli, il tema: ''I labirinti del nostro presente''

Dall'8 al 31 luglio un ricco programma di teatro, musica, arte contemporanea, incontri, stage di danza e di formazione si terrà nelle strade e nei luoghi simbolo di Radicondoli

estate 2023

Prosa, musica e danza: al via dal 9 Luglio l'edizione 2023 di Sovicille d'estate

Un ricco cartellone di appuntamenti da domenica 9 Luglio a giovedì 24 Agosto

chianti funky summer festival

A Castelnuovo l'estate è a ritmo di musica con il Chianti Funky Summer Festival

Dal 6 Luglio al 31 Agosto, musica live, degustazioni e mercatini ogni giovedì in Piazza Marconi

festival internazionale

A distanza di 20 anni ritorna il Festival Internazionale di San Gimignano

Il Festival comprende sette eventi di varia natura. Si parte il 27 Giugno con un omaggio a Milva

eventi a siena e dintorni

Cosa fare sabato 24 e domenica 25 Giugno 2023 a Siena e dintorni

Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere questo fine settimana tra tradizione, musica e mostre

gaiole in chianti

Il programma dell'estate a Gaiole in Chianti

Tutti gli spettacoli in programma tra Giugno e Agosto 2023. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito

bravìo delle botti

I piccoli spingitori del Bravìo delle Botti tornano a correre per le vie del centro storico di Montepulciano

Domenica 25 Giugno a partire dalle ore 16:30, nel centro storico di Montepulciano, torna la sfida tra i piccoli spingitori del Bravìo delle Botti

accademia la chigiana

Siena, Accademia la Chigiana: al via la rassegna estiva di passeggiate notturne a tema storico

Giovedì 22 giugno, “Il conte Guido Chigi Saracini nei 100 anni della Micat in Vertice” sarà il tema per l’evento –anteprima de Le Scoperte 2023

Eventi

Cosa fare sabato 10 e domenica 11 Giugno 2023 a Siena e dintorni

Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere questo fine settimana per una full immersion tra sapori, arte e borghi mozzafiato

sport

Sarteano: un fine settimana di festa dedicato allo sport

15 Associazioni e realtà sportive locali chiamano a raccolta il paese della Quadriga al “PalaGori”

siena next

Progetti per la città del futuro in sinergia fra le istituzioni: in arrivo l'evento ''Siena Next''

Strategie e opportunità di sviluppo: il 16 Giugno fra Cortile del Podestà e Sala delle Lupe

festa del barbarossa

Festa del Barbarossa, a San Quirico d'Orcia ritorna l'Imperatore

Prosegue inesorabile il conto alla rovescia per la rievocazione storica e per sfide fra alfieri e arcieri. Dal 14 al 18 Giugno la 61esima edizione

eventi estivi

Radda in Chianti: il programma degli eventi che animeranno l'estate 2023

Dall'11 Giugno al 30 Luglio numerosi gli eventi che animeranno le strade del comune di Radda in Chianti. Il programma

emporio letterario

La grande letteratura protagonista a Pienza

Dal 2 al 4 Giugno 2023 torna l'Emporio Letterario nella città Patrimonio Unesco con ospiti d'eccezione

Angolo del collezionista

A Siena torna con due appuntamenti l'Angolo del Collezionista

Domenica 18 Giugno e domenica 16 Luglio nella cornice di Piazza dle mercato si svolgerà l'atteso mercatino di collezionismo e piccolo antiquariato

festival del giornalismo

Siena torna capitale del giornalismo italiano con la seconda edizione del 'Festival del Giornalismo' 2023

Dal 15 al 17 Giugno incontri tematici e formativi nei Musei di Contrada: attesi 250 giornalisti da tutta Italia

castelnovino

A Castelnuovo torna Castelnovino, con degustazioni di vino, street food e musica

L'appuntamento è in programma venerdì 2 Giugno dalle ore 16 a Villa Chigi Saracini

chianti

''Pentecoste a Castellina in Chianti'' con tre giorni di degustazioni e riscoperta del territorio

Appuntamento con la 25esima edizione da venerdì 26 a domenica 28 Maggio

maggio dei libri

Passeggiando tra i palazzi rinascimentali o in riva al lago con le api: a Montepulciano arriva il Maggio dei libri

Una serie di eventi per portare i libri e la lettura in contesti diversi da quelli tradizionali. Musso: ''Portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali''

incontro musicale

Montepulciano e Moulins, un incontro musicale con l'anteprima del Bruscello dedicato a Lorenzo il Magnifico e al Poliziano

Domenica 21 Maggio uno speciale incontro con gli ospiti della città gemellata di Moulins

mercatini

Sarteano: tornano i mercatini dell'artigianato e dell'antiquariato

''La Piazza d’Estate'', cinque gli appuntamenti da Maggio a Settembre. Primo appuntamento 20 e 21 Maggio 2023. Iscrizioni aperte per gli espositori

case della memoria

Le Case della Memoria partecipano alla Giornata Adsi: ecco quelle che apriranno le porte in Toscana

Anche le case della memoria partecipano alla 13esima giornata nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane, in programma domenica 21 Maggio

radda nel bicchiere

Radda in Chianti: torna l'evento dedicato al vino del territorio ''Radda nel bicchiere''

Appuntamento il 20 e il 21 Maggio 2023 per le vie del borgo chiantigiano di Radda in Chianti con tante novità e numeri da record

serremaggio

Passato e futuro dentro le mura a Serre di Rapolano con Serremaggio

La manifestazione torna protagonista nel borgo con numerosi eventi da martedì 16 a domenica 21 Maggio

sovicille delle meraviglie

Torna ''Sovicille delle meraviglie'': due giorni alla scoperta di pievi, castelli e giardini

Sabato 20 e domenica 21 Maggio tanti luoghi da visitare e la possibilità di partecipare agli eventi collaterali

sentiero dei mulini

Sovicille, il Comune inaugura il sentiero dei Mulini del fiume Merse con le escursioni e una conferenza

Torna a nuova vita il sentiero dei Mulini del fiume Merse. Le prenotazioni entro il 12 Maggio