A causa della pioggia caduta nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, sono annullate le corse di addestramento dei cavalli iscritti al Protocollo Equino 2025 previste per oggi, martedì 29 aprile, sulla pista del ''Tamburo'' di Monticiano
Tag / maltempo
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità
Resta nel complesso instabile il tempo su larga parte della Toscana
E' stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della Protezione civile toscana
Piogge, vento e mare mosso tra domenica 13 e lunedì 14 aprile: la Protezione Civile invita alla prudenza, possibili frane e innalzamenti dei corsi d’acqua minori
Allerta meteo codice rosso maltempo nel fiorentino venerdì 14 e sabato 15 marzo 2025
Viabilità regolare e Protezione civile in stato di allerta: il Comune monitora l’evoluzione del maltempo in tempo reale
I sindaci: ''Raccomandiamo il rispetto delle misure precauzionali previste in questo caso ed esortiamo i cittadini e le cittadine a seguire le indicazioni dell'autorità di Protezione civile locale''
Emanato ''per fronteggiare insieme le emergenze dovute all’eccezionale ondata di maltempo che stiamo registrando in queste ore''
La Protezione civile regionale alza il livello di allerta a rosso per rischio idraulico. Precipitazioni intense e fiumi sotto monitoraggio, con disagi su strade e ferrovie
Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto nelle zone centro-settentrionali
Raffiche fino a 90 km/h previste su crinali appenninici, costa centro-meridionale e isole dell’arcipelago. Possibili disagi e danni locali
Continuano a farsi sentire gli effetti della perturbazione che sta interessando la Toscana insieme alle altre regioni del centro Italia e alla Sardegna
Il crollo delle temperature previsto su quasi tutta la regione a partire dalla serata di oggi, venerdì, determinerà la formazione di ghiaccio specialmente nelle zone più umide
Piogge intense hanno colpito Poggibonsi e San Gimignano provocando allagamenti, smottamenti e disagi alla viabilità. Volontari e istituzioni al lavoro per gestire l'emergenza
Fine settimana scosso da piogge sparse e nuvole
Dalla serata di oggi, giovedì e fino alle prime ore di domani possibili temporali sulle zone settentrionali, in particolare su Apuane e Appennino.
Allerta gialla per rischio idraulico e idrogeologico in Etruria Centrale e Valdera-Valdelsa: possibili esondazioni e frane fino a domani
Esondazioni e strade chiuse dopo 75 mm di pioggia caduti in tre ore
Allerta arancione e disagi per le forti piogge: frane sulla ciclabile Poggibonsi-Staggia e alberi caduti in zona Foci
Nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche atteso per la serata di oggi giovedì 24
Allerta meteo per i Comuni di Cetona, Pienza, San Casciano dei Bagni e Sarteano, dalle ore 18:00 di mercoledì 23 Ottobre alle ore 23:59 di giovedì 24 Ottobre
La Sala operativa della protezione civile regionale ha prorogato fino alla mezzanotte di domani, mercoledì 23 ottobre, il codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, per le zone centro-occidentali della regione
Codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore valido dalle 7 alla mezzanotte di domani, martedì 22 ottobre, per le zone centro-occidentali della regione
Continua a piovere su gran parte della Toscana
Ieri sera nella zona nord della città flagellata dal maltempo. L'episodio lungo via Aldo Moro nel quartiere San Miniato con protagonista il conducente della linea urbana s10
A causa delle forti piogge, il sindaco di Siena ha disposto la chiusura delle scuole per domani
La decisione del Sindaco di Siena per la giornata di venerdì 18 ottobre
Città sotto l'acqua da Massetana Romana allo Stellino
Crollo di parte di un muro in via Fiorentina e Autopalio allagata allo svincolo di Siena Nord